Skip to main content
Arrow Electronics, Inc.
Black_Metallic_Wires_Closeup

Condizioni generali di vendita

Art. 1 – Ambito d’applicazione

L’esecuzione di forniture e prestazioni da parte di Arrow ECS S.r.l. (di seguito per brevità “Arrow”) al Cliente avviene esclusivamente secondo le seguenti condizioni generali di vendita. Eventuali diversi accordi devono risultare per iscritto.

 

Art. 2 – Conclusione del contratto

In mancanza di indicazione contraria, le offerte di Arrow sono sempre da considerarsi revocabili. Gli ordini provenienti dai Clienti possono essere accettati da Arrow entro il termine di due settimane; decorso inutilmente tale termine, la proposta si considera come non accettata. L’accettazione da parte di Arrow avviene, alternativamente, in forma scritta oppure tramite fornitura.

 

Art. 3 – Fornitura e responsabilità in caso di ritardo nella prestazione

Le date della fornitura indicate dal Cliente sono indicative e possono subire delle variazioni in conseguenza di esigenze tecniche ed organizzative di parte venditrice, anche con riferimento alla puntualità delle forniture della stessa società. Arrow non risponde per spedizioni effettuate oltre il termine indicato, derivanti da cause estranee alla propria azienda. Nei casi di impedimento temporaneo non imputabile a Arrow, il termine di consegna è prorogato per il tempo in cui l’impedimento perdura. Sono in ogni caso escluse le pretese di risarcimento del danno derivante da ritardo nella prestazione, salvo quando il ritardo sia addebitabile a dolo o colpa grave.

 

Art. 4 – Spedizione/Passaggio del rischio

La spedizione della merce avviene franco fabbrica/ Arrow. La spedizione della merce può avvenire franco fabbrica direttamente dai magazzini dei Vendor di Arrow.

Nelle spedizioni, ai sensi dell’art 1510 cc, il rischio per il perimento totale o parziale o danneggiamento fortuito passa all’ordinante dal momento in cui la merce è rimessa al vettore o allo spedizioniere, anche quando sia stata pattuita la spedizione in porto franco.

Tutti i rischi della spedizione rimangono a carico dell’ordinante anche qualora il contratto concluso con il vettore deroghi all’art. 1510 cc. .

Se la spedizione viene ritardata per circostanze addebitabili al Cliente o comunque per qualsiasi fatto estraneo a Arrow, la consegna si intende ad ogni effetto eseguita con il semplice avviso di merce pronta da parte di Arrow e saranno ad esclusivo carico del Cliente tutti gli oneri, le spese e gli eventuali danni derivanti da tale ritardo.

 

Art. 5 – Condizioni di pagamento

Tutte le forniture e prestazioni sono calcolate con riferimento ai prezzi validi il giorno della stipulazione del contratto. I prezzi indicati si intendono franco fabbrica Arrow.

Devono infatti essere aggiunte al prezzo indicato le spese di imballaggio e di spedizione, oltre ad IVA. Il prezzo di vendita è immediatamente esigibile, senza detrazioni.

In caso di ritardo nel pagamento da parte dell’ordinante, Arrow è autorizzata ad esigere interessi in misura pari al 5 % superiore al saggio degli interessi legali, salvo in ogni caso il risarcimento del danno; in caso di recupero del credito con intervento legale resta fermo il diritto alla maturazione di interessi moratori ex d.lgs 231/2002. In caso di ritardo nel pagamento da parte del Cliente, inoltre, tutti i crediti vantati dalla Arrow nei confronti dello stesso cliente diventano immediatamente esigibili.

L’accettazione di assegni e cambiali, che è lasciata alla discrezionalità di Arrow, avviene con riserva di incasso. Le relative spese sono a carico del Cliente. Arrow è autorizzata ad esigere la corresponsione di acconti per le spedizioni.

 

Art. 6 – Diritti di garanzia

Arrow garantisce che il prodotto da essa fornito è immune da vizi che lo rendano inidoneo all’uso a cui è destinato secondo il libretto delle istruzioni. I Clienti di Arrow decidono in proprio e sotto la loro responsabilità se un prodotto ordinato presso la stessa società è compatibile con il sistema informatico per l’utilizzo del quale è stato ordinato. Il periodo di garanzia è di 12 mesi dal passaggio del rischio. Questo termine vale per tutte le eventuali pretese del Cliente derivanti da vizi del prodotto addebitabili a Arrow, salvo che vengano fatte valere pretese da occultamento doloso dell’esistenza del vizio, da responsabilità extracontrattuale o dolo. Il cliente ha l’onere di verificare da subito l’esistenza di vizi o la mancanza di qualità del prodotto finito. Gli eventuali vizi o errori devono essere denunciati, a pena di decadenza, in forma scritta ad Arrow, entro otto giorni dalla consegna, ovvero, quando si tratta di vizi o errori occulti, dal giorno della loro scoperta. In caso di difetto del bene, Arrow offre a suo insindacabile giudizio, alternativamente, la sostituzione o la riparazione. Qualora il bene in sostituzione presentasse anch’esso vizi o difetti, il Cliente concederà a Arrow un adeguato termine supplementare.

Nei casi in cui Arrow non sia disposta o non sia ingrado di provvedere alla sostituzione oppure qualora il tempo necessario per la sostituzione si dilati oltre ogni grado accettabile per motivi addebitabili ad Arrow, oppure non possa essere ragionevolmente imposto al Cliente, quest’ultimo ha la facoltà di domandare a sua scelta la risoluzione del contratto ovvero la riduzione del prezzo. I diritti di garanzia sono esclusi quando sul bene oggetto della fornitura sono occorsi degli interventi da parte del Cliente o da parte di terzi. Qualora l’acquirente denunciasse vizi o difetti che si rivelassero poi insussistenti, ogni onere e spesa sopportato da Arrow gli verrà addebitato.

 

Art. 7 – Responsabilità

In caso di danni derivanti dall’inadempimento della prestazione imputabile a Arrow, la responsabilità della stessa società è in ogni caso limitata all’ammontare del prezzo di ordinazione del relativo bene, salvo il maggior danno, con espressa esclusione dei danni derivanti dal mancato guadagno. Arrow non garantisce che i prodotti oggetto del presente contratto non violino i diritti di protezione o i diritti di proprietà intellettuale di terze persone. Il Cliente deve informare senza indugio la Arrow di tutte le pretese scaturenti da detta violazione ed avanzate nei suoi confronti.

 

 

 

Art.8 – Responsabilità e obblighi del Cliente

Il cliente dichiara di essere a conoscenza che i prodotti distribuiti da Arrow sono tutelati da copyright e soggetti a specifiche licenze d’uso. Inoltre per l’alto valore tecnologico molti prodotti possono essere soggetti a norme che ne regolamentano l’importazione e l’esportazione, che il Cliente si impegna a rispettare. Nello specifico:

Tutti i prodotti e il know-how tecnico distribuiti da Arrow sono destinati esclusivamente all’utilizzo nel Paese di destinazione concordato con il Cliente e per gli scopi indicati dai rispettivi produttori originari. E’ vietata l’esportazione di singoli prodotti forniti da Arrow, o di prodotti forniti da Arrow integrati in altre soluzioni, qualora il Cliente non rispetti le normative vigenti in materia di import/export. Il Cliente sarà responsabile in via esclusiva del mancato rispetto delle normative vigenti e dovrà mantenere indenne e manlevare Arrow da qualsiasi responsabilità, danno o costo derivante dall’inosservanza della presente clausola.

Il cliente si impegna ad ottenere autonomamente le informazioni relative alle disposizioni in vigore in materia di diritti doganali ed è obbligato, sotto la propria responsabilità, ad ottenere preventivamente dalle autorità competenti ogni licenza e/o ogni autorizzazione necessaria per l’esportazione dei prodotti forniti da Arrow.

E’ vietata qualsivoglia spedizione o, comunque, fornitura, in via diretta od indiretta, di prodotti forniti da Arrow, in nazioni soggette ad embargo, e/o a persone fisiche o giuridiche di Paesi soggetti ad embargo e/o a persone fisiche o giuridiche inserite nelle black list tenute da Stati Uniti, dall’Unione Europea o nelle black list nazionali (a titolo esemplificativo e non esaustivo, DPL- Lista delle Persone Indesiderate-, Entity List –Lista di avvertimento-, Specially Designed National List -Lista nazionale specialmente designata degli Stati Uniti-), salvo preventiva autorizzazione rilasciata dalle Autorità competenti. E’ inoltre vietata la spedizione o, comunque, la fornitura di prodotti precedentemente forniti da Arrow, a persone fisiche o giuridiche che siano in qualsiasi modo, in via diretta o indiretta, collegate allo sviluppo e/o produzione e/o utilizzo e/o vendita di armi di distruzione di massa chimiche, biologiche o nucleari. Il Cliente viene reso edotto che determinati prodotti non sono destinati all’utilizzo in impianti nucleari, ovvero all’utilizzo a scopo medico, o per sistemi salvavita o per il mantenimento in vita, e che pertanto un eventuale utilizzo improprio del prodotto ricade sotto la esclusiva responsabilità del Cliente, il quale terrà indenne Arrow manlevando quest’ultima da tutti i danni, costi, spese ed oneri derivanti dall’inadempimento.

 

Art. 9– Diritti di compensazione

Il cliente rinuncia sin d’ora ad opporre in compensazione dei crediti della Arrow i suoi eventuali crediti.

 

Art. 10 – Luogo dell’adempimento, foro competente, diritto applicabile

Il luogo per l’adempimento di tutte le obbligazioni nascenti dal rapporto contrattuale tra le parti è Bolzano.

Il foro competente per tutte le controversie nascenti dal rapporto contrattuale in questione è altresì Bolzano quando l’ordinante è un commerciante, una persona di diritto pubblico o un patrimonio speciale di diritto pubblico. Si applica esclusivamente il diritto italiano. E’ espressamente esclusa l’applicazione della convenzione ONU sulla vendita di beni mobili (CISG).

Le presenti condizioni si applicano a tutti i futuri negozi stipulati dalle parti, anche se non espressamente richiamate.

 

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI SERVIZI

Le condizioni di seguito indicate si applicano ai servizi tecnici orientati al supporto, installazione, configurazione o formazione dei prodotti distribuiti da Arrow ECS.

I servizi professionali possono essere erogati da tecnici Arrow o da terzi da essa incaricati, diversi dal Produttore del bene sul quale viene erogato il servizio. L’attività viene erogata al meglio delle competenze e possibilità dei tecnici, formati ed aggiornati sulle tecnologie oggetto del servizio. La prestazione viene svolta da lunedì a venerdì in orari lavorativi presso il luogo previamente concordato. Ogni diversa schedulazione dovrà essere autorizzata da Arrow ECS. La durata dell’intervento è comprensiva del tempo di trasferimento al luogo di svolgimento del servizio concordato e rientro.

 

 

1. Responsabilità del Cliente

a) Information Technology

Il Cliente è responsabile di tutti gli aspetti di Information Technology (a titolo esemplificativo e non esaustivo, server e posti di lavoro, networking, Sistemi operativi di base e loro aggiornamento e qualsiasi altro componente HW e SW) presenti nell’infrastruttura propria o del Cliente finale sulla quale deve essere effettuato l’intervento. Il Cliente è altresì responsabile dei dati memorizzati e si impegna ad effettuare, o a far svolgere all’utente finale, tutte le necessarie copie di salvataggio prima dell’intervento.

b) Credenziali di accesso

Il Cliente deve accertarsi della disponibilità delle credenziali di accesso ai sistemi informativi propri o dell’utente finale e della presenza di personale adeguatamente formato ed informato sull’infrastruttura IT su cui si deve operare. In caso di servizio da remoto, il Cliente dovrà assicurare la presenza costante di un tecnico durante lo svolgimento dell’attività per monitorare la stessa e per abilitare e disabilitare l’accesso da remoto in concomitanza con l’apertura e la chiusura della sessione.

c) Manutenzione attiva

Il Cliente dovrà previamente accertarsi che i prodotti sui quali verrà svolto il servizio siano coperti da maintenance del vendor in corso di validità. Qualora i prodotti non siano coperti da manutenzione, Arrow ECS può, a sua discrezione, cancellare l’esecuzione del servizio o sospenderlo fino a quando il Cliente non sia coperto da manutenzione attiva del vendor.

d) Salute e sicurezza

Qualora, ai sensi di legge, debba essere prodotto il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza) il Cliente dovrà necessariamente inoltrare il documento ad Arrow ECS al fine di valutare e segnalare rischi per la sicurezza dei lavoratori.

Qualora il committente possa astenersi dal produrre il DUVRI, dovrà necessariamente individuare un proprio incaricato in possesso dei requisiti indicati all’art. 32, D.L. 69/2013, per sovraintendere alla cooperazione ed al coordinamento delle attività.

Arrow ECS non è responsabile del mancato funzionamento del Prodotto o di limitazioni della sua integrazione nell’infrastruttura del Cliente. Il Fornitore non è altresì responsabile di danni diretti o indiretti provocati dal mancato o difettoso funzionamento delle apparecchiature, dovuto a qualsiasi causa, nonché per tutti i rischi di perdite o di danni a programmi e dati non rimossi dalle macchine sottoposte al servizio di manutenzione. L’accettazione dell’offerta da parte del Cliente implica la tacita autorizzazione per il tecnico che svolge l’attività a collegare il proprio laptop all’infrastruttura del Cliente o dell’utente finale. Arrow ECS non è responsabile della mancata prestazione del servizio per cause di forza maggiore e per cause non direttamente imputabili alla stessa.

 

2. Modalità di erogazione dei servizi di formazione

Il servizio di formazione può essere erogato presso il Training Center di Arrow ECS SRL in via Lancia n. 6/A o in altre sedi opportunamente attrezzate per lo svolgimento dei training. Nel caso in cui la formazione dovesse essere svolta presso la sede del Cliente quest’ultimo dovrà garantire la presenza di tutti i requisiti richiesti da Arrow ECS.

L’iscrizione del partecipante ai corsi offerti deve intervenire almeno 2 settimane prima dell’inizio del corso e può avvenire tramite registrazione alla sezione Training del sito www.arrow.com/ecs/itservizi/servizi-formativi/ o mediante invio di un ordine o, da ultimo, tramite conferma di partecipazione inviata via mail. Le modalità sopra descritte equivalgono ad un ordine esecutivo e sono vincolanti per il partecipante.

Il corso si intenderà confermato solo all’esito di apposita mail inviata da Arrow ECS. Tale comunicazione sarà inviata al raggiungimento del quorum minimo di partecipanti.

L’intervenuta iscrizione al corso presuppone che lo studente abbia preventivamente letto e preso atto della scheda di descrizione del training pubblicata sul sito web e che sia altresì in possesso dei prerequisiti ivi indicati.

Il Cliente ha facoltà di cancellare la sua partecipazione al training dandone comunicazione scritta almeno 10 giorni lavorativi (2 settimane di calendario) prima dell’inizio dello svolgimento del corso senza che gli venga addebitato alcun costo. Qualora il Cliente cancellasse il suo ordine successivamente o non si presentasse al corso, Arrow ECS SRL fatturerà al Cliente il corrispettivo previsto per il corso medesimo.

In caso di cancellazione di un ordine da parte del cliente relativo ad un corso organizzato presso la sede dell’utente finale, a prescindere dal periodo di tempo antecedente al corso medesimo, Arrow ECS si riserva la facoltà di addebitare al cliente i costi nel contempo sostenuti e non rimborsabili.

 

3. Foro competente

Per quanto non espressamente stabilito dal presente contratto, valgono le disposizioni di legge e le norme regolamentari vigenti. Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente il foro di Bolzano quale Foro unico.