Dissipatori
I dissipatori sono dispositivi meccanici usati nei prodotti elettronici come scambiatori di calore. L'energia termica provocata dalla dissipazione della potenza nei componenti viene allontanata da essi attraverso dei dissipatori, riducendo l'aumento della temperatura associato.I dissipatori sono disponibili in un gran numero di opzioni di montaggio, metodi di fissaggio e particolari pacchetti per componenti da raffreddare. Anche la forma e la dimensione variano. Possono essere accompagnati anche da un sistema di raffreddamento con ventola o liquido. Per i dissipatori vengono usati numerosi materiali, tra cui alluminio, leghe di alluminio, ossidi di berillio, ottone, ceramica e rame. Sono disponibili in diverse opzioni di finitura della superficie dei materiali.L'ossido di berillio viene usato nei dispositivi RF ad alta potenza. La manipolazione dell'ossido di berillio richiede una notevole attenzione poiché è soggetto a rottura. La forma in polvere è più pericolosa da respirare dell'amianto. In alcuni Paesi sono in vigore speciali precauzioni di sicurezza. I dissipatori hanno numerose specifiche importanti associate alla loro idoneità all'uso in un'applicazione. La dissipazione della potenza all'aumento della temperatura indica la quantità massima di calore che il dissipatore è in grado di dissipare in un ambiente con la temperatura specificata. La resistenza termica al flusso d'aria forzato è una misura dell'aumento della temperatura per watt di potenza dissipati che sarebbero previsti in base al flusso d'aria attraverso le alette del dissipatore. La stessa viene solitamente espressa in litri al minuto (LPM). La resistenza termica all'aria naturale o statica è l'aumento della temperatura stagnante e senza ventola previsto per watt dissipati. I dissipatori sono dotati di molti metodi di fissaggio, tra cui adesivi, bulloni, clip, blocchi, barre, nastri termici e saldature. Per fornire un buon accoppiamento termico tra il dissipatore e il dispositivo da raffreddare possono essere usati grasso termico al silicone o cuscinetti termici. Assicurarsi che la parte del dispositivo collegata non sia alimentata da energia elettrica. In questo caso, è necessario usare cuscinetti termici isolanti. Materiali di interfaccia basati sul cambiamento di fase sono disponibili sotto forma di colla o cuscinetti che utilizzano il cambiamento di fase tra lo stato solido e lo stato liquido per creare interfacce altamente efficienti. Queste devono essere sottoposte a un ciclo termico, che consente loro di fluire nei vuoti dell'interfaccia e di operare come da specifica. Continua a leggere Meno informazioni