Attenuatori
Un attenuatore è un dispositivo elettronico a due porte utilizzato nei circuiti per ridurre l'ampiezza di un segnale specifico senza creare distorsioni significative nell'output. Se gli amplificatori vengono impiegati soprattutto per aumentare il guadagno, gli attenuatori vengono utilizzati quando è necessario ridurre/attenuare l'ampiezza di un segnale e produrre in genere un guadagno <1 V/V. Gli attenuatori filtrano il rumore nei circuiti sopprimendo le forme d'onda indesiderate. Nelle reti elettroniche, gli attenuatori vengono in genere inseriti tra carico e fonte.
Gli attenuatori possono essere categorizzati in base a diversi parametri, tra cui: frequenza d'esercizio, potenza di input, perdita di conversione massima, gamma di temperatura d'esercizio e confezione. Quando si sceglie un attenuatore per un'applicazione specifica, è necessario tenere conto di questi parametri. A parte l'approccio parametrico, è possibile categorizzare gli attenuatori nelle seguenti classi: a programmazione digitale, a valore fisso e continuamente variabili.
Gli attenuatori sono ampiamente utilizzati per comunicazioni, linee di trasmissione e applicazioni radio allo scopo di sopprimere un segnale di fonte forte a un livello più idoneo per il collegamento a un carico. Questi dispositivi non solo riducono la potenza in input ai livelli desiderati, ma migliorano anche la corrispondenza dell'impedenza e riducono il rumore. Per prevenire una discriminazione non desiderata della frequenza, gli attenuatori vengono realizzati con resistenze non induttive. Gli attenuatori passivi contengono reti di divisori di tensione come elementi di base, mentre i tipi attivi contengono circuiti integrati e transistor.
- Attenuatori