Interruttori elettronici
Gli interruttori elettronici sono una categoria vasta che comprende qualsiasi dispositivo che controlla il passaggio di segnali da qualsiasi numero di porte di entrata a qualsiasi numero di porte di uscita. Questi segnali possono essere analogici o digitali.
Un interruttore bus digitale è probabilmente il più semplice degli interruttori. Quando l'interruttore è attivato passa lo stato digitale dall'ingresso all'uscita. Quando l'interruttore è disattivato l'uscita è in uno stato di alta impedenza (aperto). Un interruttore leggermente più complicato è il multiplexer (noto anche come mux). Un multiplexer ha molti ingressi, di cui uno viene selezionato e passato all'uscita. Un multiplexer può essere analogico o digitale. L'incrocio ha diverse uscite e può essere programmato per assegnare arbitrariamente qualsiasi entrata a qualsiasi uscita. Di nuovo, l'incrocio può essere analogico o digitale.
Benché i multiplexer e gli incroci siano importanti, essi operano su segnali elettrici. In termini di modello di interconnessione di sistemi aperti (OSI), questi operano allo strato 1. Ci sono interruttori digitali che operano su pacchetti di dati anziché sui bit grezzi (strato 3). Dispositivi come gli interruttori Ethernet o PCIe aiutano a guidare i pacchetti di dati attraverso la rete fino al nodo di destinazione. In questo caso, gli stessi pacchetti di dati contengono informazioni che determinano l'uscita a cui sono diretti.
- Interruttori elettronici