I fotodiodi sono uno dei tipi di sensori più diffusi per le applicazioni in cui sono necessarie misurazioni basate sulla luce. In questo articolo, scopri i parametri che è necessario tenere in considerazione durante la progettazione di un circuito con sensori a fotodiodo.
Considerazioni sulla corrente continua
È importante selezionare un amplificatore operazionale con specifiche CC che corrispondano ai requisiti della propria applicazione. Parallelamente è necessario assicurarsi che l'amplificatore operazionale scelto presenti una corrente di dispersione limitata, poiché, in assenza di ciò, potrebbero verificarsi errori di misurazione.
Considerazioni sulla corrente alternata
Le due considerazioni principali nel caso delle prestazioni AC di un sistema sono l'ampiezza di banda del segnale e l'ampiezza di banda del rumore. È importante considerare il margine di fase e l'ampiezza di banda del guadagno unitario quando si seleziona un amplificatore per questa applicazione.
Utilizzo di guadagni programmabili per estendere la gamma dinamica
Il rumore termico del resistore di feedback aumenta all'aumentare della radice quadrata della resistenza, quindi è bene avere il maggior guadagno possibile nell'amplificatore del fotodiodo. È possibile massimizzare tale guadagno aggiungendo un guadagno programmabile.
Utilizzo della modulazione e del rilevamento sincrono per ridurre il rumore
Per aumentare l'accuratezza, soprattutto in un ambiente industriale dove può essere difficile schermare il sensore a fotodiodo dalla luce ambientale, può essere utile introdurre nel progetto la modulazione. La forma più semplice di modulazione consiste nell'accendere e spegnere rapidamente la luce in modo che sia più facile distinguerla dalla luce ambientale.
Per maggiori informazioni, inclusi schemi dei circuiti e dettagli più approfonditi sulla progettazione di sistemi di sensori a fotodiodo, consulta l'articolo.