Articoli - Video - Eventi
Filtro
ARTICOLI
Residential energy storage solutions to enhance energy efficiency
Residential Energy Storage Solutions (ESS) are not only applied in industrial and power generation settings but have also become crucial in the residential sector, reflecting current applications and market trends. While residential ESS solutions require lower power, the demands for efficiency and safety remain comparable to industrial applications. This article will introduce you to the market trends in residential ESS solutions and the functional features of the SiC-related solutions introduced by Arrow and Rohm.
Battery monitor maximizes performance of electric vehicle batteries
Lithium-ion (Li-Ion) batteries are a common energy storage method for electric vehicles, offering very high energy density compared to all existing battery technologies. However, to maximize performance, it is essential to use a battery monitoring system (BMS) to safely manage the charging and discharging cycles, thereby extending the battery's lifespan. This article will introduce the architecture and operation modes of BMS, as well as the product features and advantages of the BMS devices introduced by ADI.
VIDEO
EVENTI
Analog Devices' webinar: Edge to Cloud, Connect & Control with Remote IO modules
This Analog Devices webinar will explain how such modules can be leveraged in the automation system and implemented today to provide more flexibility, edge node insights and connectivity to fit into an edge-to-cloud based AI-driven system.
Articoli
in primo piano
ADMV1014: convertitore basso a microonde, banda larga, da 24 a 44 GHz
ADMV1014 è un convertitore basso in silicio-germanio (SiGe), a banda larga, a microonde ottimizzato per progetti radio a microonde punto-punto che operano nella gamma di frequenza da 24 a 44 GHz.
5 anni faLTC®2662: DAC SoftSpan a 16/12 bit con fonte di corrente da 300 mA a cinque canali
LTC®2662 è una famiglia di convertitori digitale-analogico a cinque canali e fonte di corrente a 16/12 bit che offre cinque uscite di fonte di corrente ad alta conformità con dropout di 1 V garantito a 200 mA. Il dispositivo supporta tensioni di carico fino a 32 V. Sono disponibili otto gamme di corrente, programmabili per ciascun canale, con uscite a gamma completa fino a 300 mA. Inoltre, i canali possono essere messi in parallelo per consentire regolazioni di estrema precisione di molta corrente elettrica o per uscite combinate fino a 1,5 A. Ciascun canale di uscita è dotato di un pin di alimentazione dedicato.
5 anni faLTC®6115: rilevamento di tensione e corrente high-side ad alta tensione
Il dispositivo LTC®6115 è una combinazione versatile di un amplificatore di rilevamento di corrente su lato alto ad alta tensione e un amplificatore di rilevamento della tensione. La flessibilità di progettazione è assicurata dalle eccellenti caratteristiche del dispositivo: tensione di offset massima di ±500 µV per il rilevamento della corrente e un errore del guadagno totale di rilevamento della tensione di ±0,15%.
5 anni faLTM®4626: regolatore µModule CC/CC step-down da 20 VIN, 12 A
Il dispositivo LTM®4626 è un regolatore µModule (micromodulare) completo da 12 A con modalità di commutazione step-down in un pacchetto BGA di dimensioni ridotte pari a 6,25 mm × 6,25 mm × 3,87 mm. Nel pacchetto sono inclusi controller di commutazione, FET di potenza, induttore e componenti di supporto. Il dispositivo LTM®4626 funziona con una gamma di tensione d'ingresso da 3,1 V a 20 V e supporta una gamma di tensione d'uscita da 0,6 V a 5,5 V, grazie a un unico resistore esterno. Il suo design ad alta efficienza garantisce fino a 12 A di corrente d'uscita continua. Sono necessari solo condensatori di bulk in ingresso e in uscita.
5 anni faLTM®4638: regolatore µModule CC/CC step-down da 20 VIN, 15 A
Il dispositivo LTM®4638 è un regolatore µModule (modulo di potenza) completo da 15 A con modalità di commutazione step-down in un pacchetto BGA di dimensioni ridotte pari a 6,25 mm × 6,25 mm × 5,02 mm. Nel pacchetto sono inclusi controller di commutazione, FET di potenza, induttore e componenti di supporto.
5 anni fa