Potenza
Tag simili
Analog Devices' webinar: Edge to Cloud, Connect & Control with Remote IO modules
This Analog Devices webinar will explain how such modules can be leveraged in the automation system and implemented today to provide more flexibility, edge node insights and connectivity to fit into an edge-to-cloud based AI-driven system.
Tendenze nello sviluppo dei connettori per il 2030 e oltre
Sei anni da adesso non sembrano un traguardo così futuristico, eppure in questo breve lasso di tempo, il mondo sarà probabilmente testimone di numerose innovazioni rivoluzionarie nei settori della comunicazione dati, dei trasporti, dell'energia e della connettività consumer. Un recente rapporto di Molex, Predicting the Connectivity of Tomorrow, fornisce uno sguardo approfondito sugli sviluppi più interessanti nel campo dell'elettronica previsti nel corso di questo decennio.
MAX17614: da 4,5 V a 60 V, 3 A, selettore diodo/fonte di alimentazione ideale con limite di corrente, protezione UV, OV
Il selettore diodo/fonte di alimentazione ideale MAX17614 offre limiti di protezione regolabili per i sistemi contro guasti di ingresso positivi e negativi fino a +60 V e -65 V e corrente di carico in uscita fino a 3 A.
MAX20810: regolatore di commutazione step-down integrato da 10 A, 2 MHz, da 2,7 V a 16 V con PMBus
Il MAX20810 è un regolatore di commutazione step-down CC-CC, completamente integrato e altamente efficiente con interfaccia PMBus. Il dispositivo funziona con alimentazioni in ingresso da 2,7 V a 16 V e l'uscita può essere regolata da 0,4 V a 5,8 V, fornendo fino a 10 A di corrente di carico.
Sempre più domanda di maggiore potenza
Gli ingegneri di oggi si stanno preparando per i progetti energetici di domani. La tendenza in settori come quello dei data center e dell'elettrificazione dei veicoli sta spingendo una maggiore domanda di soluzioni robuste ad alta potenza, quindi in molti casi assistiamo all'erogazione di energia ai circuiti stampati (PCB) in modi nuovi e innovativi.