Panoramica di Arduino Micro: specifiche, funzionalità e altro ancora

Pubblicato da

Arduino Corporation è un'azienda leader nello sviluppo di software e schede di sviluppo open-source. Arduino Uno è considerata una delle schede microcontroller più facili da usare sul mercato. La sua più piccola creazione, Arduino Micro, è incredibilmente versatile. Micro, co-progettata da Adafruit Industries, è la versione condensata della scheda Arduino Leonardo ed è in grado di integrarsi facilmente negli oggetti di uso quotidiano per l'interattività senza fili.

The Arduino Micro si basa sul microcontroller Atmel ATmega32U4. Con un oscillatore a cristalli da 16 MHz, il microcontroller ha una risoluzione di 8 bit con 32 KB di flash e 2,5 KB di RAM. Un interessante fattore in relazione al risparmio di spazio di ATmega32U4 è il controller USB integrato, che riduce la necessità di microcontroller secondari e si connette al computer proprio come la tastiera o il mouse.

Piedinatura di Arduino Micro:

Arduino_Micro_Pinout

La caratteristica principale della scheda è il micro connettore USB che permette di collegarlo facilmente al computer. Contiene inoltre un pulsante di ripristino, un connettore di riprogrammazione ISP a 6 pin e 20 pin I/O digitali, 12 utilizzabili per gli ingressi analogici e 7 riconfigurabili per le uscite PWM. Di seguito è riportata un'infografica dettagliata delle piedinature di Micro.

L'ambiente di sviluppo integrato (IDE, Integrated Development Environment) open-source di Arduino è l'hub di programmazione di Micro. Come per altri prodotti Arduino, a Micro è associata una libreria di codici e altre funzioni di esecuzione, promossa dalla community, per aiutare i nuovi utenti ad imparare e accelerare i progetti dei più abili appassionati di Arduino. L'IDE include anche funzioni come la sintassi predittiva e l'evidenziazione della sintassi per rendere la programmazione facile ed efficace.

Anche se Micro è la più piccola delle schede Arduino, è caratterizzata da ritardi minori. Gli shield Arduino sono schede accessorie periferiche che si interfacciano direttamente con la scheda microcontroller. A causa della sua forma minuscola, Micro non è compatibile con nessuno shield. La disposizione degli I/O dei contatti, tuttavia, consente a Micro di adattarsi direttamente alla maggior parte delle breadboard, pertanto il collegamento di Micro al sistema è un gioco da ragazzi.

Per la facile integrazione della tecnologia dei microcontroller nella tua soluzione, in particolare in quella con limitazioni di spazio, Arduino Micro soddisferà sicuramente le tue esigenze.

Visualizza prodotti correlati

A000066 | Arduino Uno Rev3

Arduino Corporation Sistema integrato, schede e kit di sviluppo Visualizza

Visualizza prodotti correlati

A000067 | Arduino Mega 2560 Rev3

Arduino Corporation Sistema integrato, schede e kit di sviluppo Visualizza

Ultime notizie

Sorry, your filter selection returned no results.

Non perderti le ultime novità sull'elettronica

Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Si prega di prendere un momento per rivedere questi cambiamenti. Cliccando su Accetto, l'utente accetta la Politica sulla privacy e Condizioni di utilizzo di Arrow Electronics.

Il nostro sito web mette i cookies sul vostro dispositivo per migliorare la vostra esperienza e il nostro sito. Leggete altre informazioni sui cookies che usiamo e su come disabilitarli qui. I cookies e le tecnologie di tracking possono essere usati per scopi commerciali.

Con un click su “Accept”, voi consentite l'inserimento dei cookies sul vostro dispositivo e l'uso da parte nostra di tecnologie di tracking. Per avere altre informazioni e istruzioni su come disabilitare i cookies e le tecnologie di tracking, clickate su “Read More” qui sotto. Mentre l'accettazione dei cookies e delle tecnologie di tracking è volontaria, una loro disabilitazione potrebbe determinare un funzionamento non corretto del sito web, ed alcuni messaggi di allarme potrebbero essere per voi meno importanti.

Noi rispettiamo la vostra privacy. Leggete qui la nostra politica relativa alla privacy