6 considerazioni chiave per i progetti di illuminazione LED.

Pubblicato da

Qui troverai sei specifiche essenziali sulle quali ti dovresti focalizzare nel progetto di sistemi LED e di illuminazione LED per applicazioni domestiche, commerciali e industriali.

I LED non sono soltanto degli indicatori, i potenti LED da illuminazione o i LED COB (chip on board) possono produrre migliaia di lumen e anche i LED a bassa potenza stanno diventando sempre più specializzati. Queste sei considerazioni sul progetto possono focalizzare il tuo approccio.

1.) Temperatura del colore del LED

Anche se probabilmente sai quanto deve essere luminoso il tuo LED (almeno quando si tratta di scegliere tra l'utilizzare un blinker su un circuito o una fonte di illuminazione), la temperatura del colore e i lumen per Watt possono risultare meno ovvi. La temperatura del colore si applica solo alla luce bianca: è la misura di quanto la luce appaia fredda (azzurra) o calda (rossa). Questo può trarre in inganno in quanto il colore della luce, misurato in Kelvin (K) descrive l'aspetto di un metallo (radiatore con corpo nero) che brucia a varie temperature elevate. Pertanto, i colori più freddi o più azzurri hanno in realtà una temperatura più elevata. La luce calda è in genere compresa tra 2700K a 3500K, il bianco neutro è a circa 4000K e il bianco freddo è inferiore ai 4700K.

La temperatura della luce che scegli dipende dal tipo di applicazione di consumo o industriale che stai costruendo. Ad esempio, i colori più caldi fanno sembrare le persone più belle e rendono il cibo più invitante. La luce calda (rossa) è anche usata negli alimentari per preparare la carne e produrre un aspetto più invitante. Le luci bianche sono la scelta comune per gli uffici in quanto imitano la luce del giorno e aumentano la produzione di serotonina, favorendo la concentrazione, lo stato di allerta e l'energia del personale. Poiché le luci bianche fredde sono più facili da ottenere con i die e i fosfori per LED oggi disponibili, alle alte temperature del colore i LED tendono a essere più economici e più efficienti. Questo grafico mostra la differenza di temperatura esistente tra la luce calda (tipo fuoco) e la più fredda luce bianca (luce del giorno)

0717 Visualization of Kelvin Color Temperatures

Figura 1: visualizzazione delle temperature del colore Kelvin.

2.) Lunghezza d'onda

Un altro problema comune che le persone si trovano ad affrontare nella scelta dei LED è che il tono di verde o blu non è quello che si aspettano. Per ottenere il colore che desideri davvero, devi fare attenzione alle specifiche della lunghezza d'onda per determinare se stai andando, per esempio, verso un colore realmente verde o verso un colore giallo-verde. Scopri altro sulle lunghezze d'onda dei LED e vedi una rappresentazione visiva di ciascuna lunghezza d'onda del LED in azione nel nostro video Colori dei LED per lunghezza d'onda

3.) Efficienza dei LED - Lumen per Watt

L'efficienza è misurata in lumen per Watt (lm/W), ossia i lumen totali emessi dal Led divisi per la potenza consumata totale. Come regola generale, i consumatori desiderano ottenere 100 lm/W da un intero sistema. Ciò include qualsiasi perdita dovuta a calore, lenti, guide luminose e conversione di potenza, pertanto è spesso necessario un LED con 140 lm/W o un valore superiore. Nomi importanti dell'illuminazione LED come CREE e Samsung offrono LED fino a 200 lm/W e indicano esattamente dove è possibile raggiungere tale valore. La massima efficienza di un LED è spesso ottenuta a una corrente decisamente inferiore rispetto al valore massimo, così l'illuminazione è ben lungi dall'essere esclusa dal dibattito costi vs efficienza.

4.) Spie LED

Se la tua applicazione richiede una semplice comunicazione visiva - come ad esempio nel caso delle luci lampeggianti di un router - puoi semplificare l'intero processo e optare per una spia LED. Le spie LED sono disponibili in ogni colore e possono essere grandi o piccole come richiesto dall'applicazione. Arrow consegna i LED in confezioni 0402 fino a confezioni T-3 da 10 mm. Acquistando barre luminose preconfezionate e gruppi di LED puoi risparmiare del tempo con il tuo prossimo progetto.

5.) Visibilità

La visibilità dipende dall'angolo di visualizzazione del LED e da quanto correttamente l'occhio vede il colore selezionato, nonché dalla resa lumen del diodo. Ad esempio, un LED verde che opera a 2 mW potrebbe apparire luminoso quanto un LED rosso che opera a 20 mA. L'occhio umano vede il verde meglio di qualsiasi altra lunghezza d'onda e la sensibilità scende verso gli infrarossi e gli ultravioletti da entrambi i lati di tale picco. Consulta lo spettro luminoso visibile sotto per riferimento. Il rosso è uno dei colori più difficili da rendere brillante all'occhio umano perché è vicino alla zona che passa alla luce infrarossa non visibile. Per ironia della sorte, il rosso è anche il colore più usato come indicatore.

LED Colors by Wavelength

Figura 2: lo spettro dei colori visibili della luce per lunghezza d'onda.

6.) Angolo di visualizzazione

L'angolo di visualizzazione di un LED si riferisce alla distanza dal centro del raggio prima che la luce abbia perso metà della sua intensità. Valori comuni sono 45 e 120 gradi, ma un tubo luminoso o un'altra luce guida, che focalizzi la luce in un raggio, richiederà probabilmente un angolo di visualizzazione più stretto pari a 15 gradi o meno.

Considera questi sei aspetti e il tuo prossimo progetto LED sarà ottimizzato alla perfezione. Vuoi sapere se faresti meglio a scegliere un display OLED? Analizziamo in dettaglio questa tecnologia in LED vs OLED: qual è il display migliore? Se stai progettando una soluzione d'illuminazione completa, usa il nostro strumento Lighting Designer, una piattaforma basata sul cloud creata per agevolare la progettazione di un sistema di illuminazione LED completo.

LED popolari 

Visualizza prodotti correlati

Ultime notizie

Sorry, your filter selection returned no results.

Non perderti le ultime novità sull'elettronica

Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Si prega di prendere un momento per rivedere questi cambiamenti. Cliccando su Accetto, l'utente accetta la Politica sulla privacy e Condizioni di utilizzo di Arrow Electronics.

Il nostro sito web mette i cookies sul vostro dispositivo per migliorare la vostra esperienza e il nostro sito. Leggete altre informazioni sui cookies che usiamo e su come disabilitarli qui. I cookies e le tecnologie di tracking possono essere usati per scopi commerciali.

Con un click su “Accept”, voi consentite l'inserimento dei cookies sul vostro dispositivo e l'uso da parte nostra di tecnologie di tracking. Per avere altre informazioni e istruzioni su come disabilitare i cookies e le tecnologie di tracking, clickate su “Read More” qui sotto. Mentre l'accettazione dei cookies e delle tecnologie di tracking è volontaria, una loro disabilitazione potrebbe determinare un funzionamento non corretto del sito web, ed alcuni messaggi di allarme potrebbero essere per voi meno importanti.

Noi rispettiamo la vostra privacy. Leggete qui la nostra politica relativa alla privacy