Il monitoraggio intelligente delle condizioni iCOMOX di Analog Devices è una piattaforma di fusione dei sensori open source e altamente adattabile. A seconda delle applicazioni, le opzioni di comunicazione disponibili includono SmartMesh IP (SMIP), Narrow Band IoT (NB-IoT) e Power over Ethernet (PoE). In questo articolo, consideriamo i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna di queste opzioni.
Prima di scegliere il metodo di comunicazione da utilizzare per iCOMOX, è importante considerare lo standard di trasmissione wireless IEEE802.15.4. Con un consumo energetico limitato e l'immunità da fonti di interferenze radio, può essere vantaggioso basare i sensori wireless su questo standard. Le reti SMIP si basano sullo standard IEEE802.15.4 e sono costituite da una rete adattabile di nodi individuali in cui ciascun nodo rappresenta un sensore o una macchina. La connettività NB-IoT poggia sulle reti cellulari 3GPP LTE e può supportare una velocità di trasmissione dati leggermente superiore a quella delle reti SMIP. Le reti PoE sono relativamente nuove e sono in grado di trasmettere corrente e dati sulla stessa connessione cablata. Sebbene si perda il vantaggio della trasmissione wireless dei dati, è possibile avere un guadagno in efficienza non dovendo utilizzare cavi separati per alimentazione e dati. Per ulteriori informazioni su come ciascuna di queste opzioni potrebbe offrire dei vantaggi alla tua applicazione, consulta l'articolo.
Visualizza prodotti correlati
Visualizza prodotti correlati
Visualizza prodotti correlati
Visualizza prodotti correlati