Due fine settimana fa, migliaia di persone appartenenti ai settori più disparati, dall'elettronica, all'ingegneria, all'arte e molti altri ancora si sono riuniti al New York Hall of Science nel Queens a New York per partecipare al World Maker Faire, una manifestazione internazionale che attira visitatori da tutto mondo.
La Maker Faire, una volta polo d'attrazione per il "movimento Maker" costituito da gente comune, adesso ha catturato l'attenzione dei giganti del settore, dalle multinazionali degli impianti energetici ai produttori dei semiconduttori come Intel, Atmel e Qualcomm.
Quest'anno, allo stand Qualcomm è stata presentata la nuova scheda di sviluppo DragonBoard 410c. Sviluppata insieme ad Arrow Electronics, questa potente scheda è costruita intorno a Qualcomm SnapDragon, un processore quad-core da 1,2 Ghz che ha trovato la propria collocazione come forza trainante della tecnologia d'avanguardia, come i dispositivi mobili di HTC, LG e Motorola.
DragonBoard mette l'incredibile potenza di elaborazione offerta dalla più recente tecnologia di consumo nelle mani di maker, appassionati del fai da te e creatori di prototipi alla ricerca di una solida piattaforma per i propri progetti. In combinazione con il processore a 64 bit, DragonBoard dispone anche di 1 GB di RAM DDR3 a bassa potenza e 8 GB di memoria flash (oltre alle capacità di espansione microSD). Con un robusto processore grafico da 400 MHz in grado di gestire video HD 1080p attraverso una porta HDMI integrata e il supporto di Linux, Android 5.1, nonché il supporto futuro di Windows 10, DragonBoard è ideale sia come computer a scheda singola che come "cervello" dietro progetti embedded.
La vera attrattiva di DragonBoard è proprio la sua versatilità. Adatto per installazioni artistiche, progetti di robotica, build e sistemi connessi IoT, DragonBoard ha le carte in regola per stare al passo con qualsiasi progetto si trovi di fronte.
Qualcomm e Arrow hanno recentemente annunciato la creazione dello starter kit IoT DragonBoard 410c, che si integrerà perfettamente con Amazon Web Services, una piattaforma basata su cloud costruita per Internet of Things.
Sia DragonBoard 410c che lo starter kit IoT DragonBoard 410c sono disponibili per il preordine su Arrow.com.