NIC Components (NIC), leader di mercato nel settore dei componenti passivi ad alte prestazioni, è in prima linea nella fornitura di resistori a chip a film sottile all'avanguardia che soddisfano un'ampia gamma di richieste industriali. Con più di cinque serie specializzate, la famiglia di resistori a film sottile NTRx di NIC propone una gamma completa di dispositivi realizzata per soddisfare requisiti di precisione e stabilità. I resistori a film sottile, rispetto alla tradizionale struttura a film spesso, sono particolarmente adatti alle applicazioni di precisione, che richiedono basso rumore, stabilità e un coefficiente termico della resistenza (TCR) estremamente basso. Ciascuna serie della famiglia NTRx offre questi vantaggi, presentando valori E24, E96 ed E192 entro intervalli specifici nelle serie.
Il nucleo della famiglia a film sottile di NIC è costituito dalla serie NTR, che sfrutta una tecnologia avanzata per superare le prestazioni dei resistori a film spesso con notevole precisione. Con tolleranze ridotte fino a ±0,01% e coefficiente TCR fino a ±2 PPM/°C, la serie NTR offre valori di resistenza da 1Ω a 3MΩ, disponibili nei valori E24, E96 ed E192 e in package EIA da 0201 a 2512. La serie NTR è ideale per applicazioni di diversi settori tra cui apparecchiature medicali, dispositivi di test e misurazione, stampanti e terminali POS. Per le applicazioni che richiedono affidabilità ottimizzata o potenze nominali superiori, le serie NTRA e NTRH estendono il supporto in conformità allo standard AEC-Q200 e fino al livello 3 del processo PPAP.
In ambiti in cui i progressi tecnologici alimentano la richiesta di precisione e stabilità per settori critici come l'aerospaziale, la ricarica di veicoli elettrici, la robotica industriale e i sistemi IoT, NIC ha introdotto delle serie a film sottile specializzate in grado di risolvere le sfide proposte da tali settori. I resistori della serie NTRC al nichel-cromo ed NTRT al nitruro di tantalio di NIC offrono passivazione aggiuntiva per un miglior supporto in ambienti ad alta umidità, mentre i resistori NTRN al nitruro di alluminio utilizzano substrati ad alta conduttività termica e terminazioni posteriori allargate, riducendo così la resistenza termica. Questi attributi specializzati contribuiscono in modo significativo alle prestazioni complessive e all'affidabilità dei dispositivi, in particolare nel caso dei resistori a chip ad alta potenza dove un'efficace dissipazione del calore è fondamentale.
Per supporto completo, inclusi strumenti di ricerca per parametri e guide alle applicazioni, è possibile consultare il sito www.niccomp.com, che consente una facile selezione dei resistori più adatti al proprio progetto.
Serie NIC | Caratteristiche | Gamma di dimensioni | Potenza max. | Gamma di resistenza | Caratteristiche | Applicazioni |
NTR, NTRA | Standard, certificazione AEC-Q200 | 0201 – 2512 | 1/2 W | 1 Ω ~ 3 MΩ |
|
|
NTRH | Potenza superiore, gamma standard | 0402 – 2512 | 1 W | 1 Ω ~ 1 MΩ |
|
|
NTRF | 40 Ghz ad alta frequenza nominale | 0402 - 1206 | 1/3 W | 10 Ω ~ 1 kΩ |
|
|
NTRN | Nitruro di alluminio ad alta potenza | 0603 - 2512 | 6 W | 50 Ω ~ 30,1 KΩ |
|
|
NTRC | Nichel-cromo per ambienti ad alta umidità | 0402 – 2512 | 1/2 W | 10 Ω ~ 1 MΩ |
|
|
NTRT | Adatti ad ambienti con umidità estrema | 0402 - 1206 | 1/2 W | 1 Ω ~ 1 MΩ |
|
|