Freescale Semiconductor sta dotando delle capacità wireless i suoi ben noti microcontroller (MCU) Kinetis con un nuovo ricetrasmettitore IEEE 802.15.4 da 2,4 GHz per applicazioni di automazione domestica e controllo industriale.
Il nuovo ricetrasmettitore wireless MCR20AVHM di Freescale può essere abbinato agli MCU Kinetis basati sulla tecnologia ARM Cortex-M0+ e Cortex-M4, che alimentano un'ampia gamma di applicazioni, incluse le reti domestiche costituite da misuratori, gateway, display domestici e apparecchi collegati. Altre applicazioni includono il controllo di edifici collegati in rete, applicazioni di automazione domestica con controllo dell'illuminazione, HVAC, sicurezza e controlli remoti per i prodotti di intrattenimento domestico.
Il ricetrasmettitore wireless MCR20AVHM presenta prestazioni di radio frequenza (RF) senza confronti, funzionamento a bassa potenza e ingombro minimo. Per molti prodotti finali esistenti, l'integrazione con gli MCU Kinetis consente di creare opportunità nel mercato dell'Internet delle cose (IoT) in fortissima ascesa.
Il nuovo ricetrasmettitore presenta anche la funzionalità hardware dual PAN (Personal Area Network) che consente la comunicazione con più reti tramite una singola radio, nonché diversità di antenna per elevate prestazioni RF in ambienti difficili. MCR20A consente ai clienti di aggiungere la connettività wireless ai propri prodotti, con la flessibilità di abbinamento a più MCU in base alle esigenze dell'applicazione.
Gli utenti possono utilizzare il kit di sviluppo Freedom di Freescale per MCR20AVHM e collegarlo alle schede Freedom Kinetis KL46 e K64F per ottenere un sistema di sviluppo completo. Il supporto per MCR20AVHM include un'implementazione PHY-MAC conforme a IEEE 802.15.4-2011 basata sull'SDK (Software Development Kit, kit di sviluppo software) Kinetis esistente, che permette la portabilità anche su altri dispositivi Kinetis.
MCR20A fornisce una previsione di collegamento universale di 110 dB che assicura il più lungo intervallo di comunicazione. Contemporaneamente, MCR20A è in grado di ricevere e trasmettere a correnti di picco significativamente inferiori rispetto ad altri dispositivi della concorrenza, consentendo l'esecuzione delle reti mesh sulla stessa batteria per un periodo più lungo. In una rete mesh, ogni nodo trasmette dati per la rete e tutti i nodi mesh cooperano nella distribuzione dei dati nella rete. Si prevede che tali reti saranno ampiamente diffuse nelle applicazioni IoT.
Il supporto dual PAN consente al sistema di partecipare contemporaneamente a due reti 802.15.4, eliminando la necessità di più radio.
Freescale Semiconductor progetta e produce hardware e software integrato per i settori automobilistico, di collegamento in rete, industriale e consumer, con particolare attenzione all'abilitazione di tecnologia per l'Internet delle cose, all'SDN (Software-Defined Networking, collegamento in rete definito da software) e agli ADAS (Advanced Driver Assistance System, sistema avanzato di assistenza alla guida). Il portafoglio di prodotti Freescale include microcontroller, microprocessori, processori di segnali digitali, controllori di segnali digitali, sensori, circuiti integrati di potenza RF, circuiti integrati di gestione della potenza e strumenti di sviluppo software per supportare la progettazione e lo sviluppo dei prodotti.