I dispositivi a ridotto consumo di corrente e bassa latenza e il futuro dell'assistenza sanitaria a distanza

Il settore sanitario è cresciuto rapidamente adottando soluzioni di Internet delle cose. Poter disporre di dispositivi a basso consumo di corrente e a latenza ridotta è fondamentale per rivoluzionare il settore medico con soluzioni digitali innovative, incentrate sul paziente ed economiche. Molti pazienti e medici includono sensori indossabili e di acquisizione delle immagini per il trattamento e la prevenzione. Questi miglioramenti hanno portato a innovazioni positive in singoli casi e hanno dato al settore delle speranze sull'aumento dell'efficacia dell'assistenza sanitaria di tutti i giorni.

Questo articolo sottolinea l'importanza delle tecnologie a ridotto consumo di corrente e bassa latenza che consentono applicazioni di assistenza sanitaria ottimizzate per i pazienti. Inoltre, discute l'evoluzione dei dispositivi indossabili nel passaggio da dispositivi di monitoraggio per il fitness a parte essenziale dei piani di trattamento domiciliari e personalizzati. Discuteremo, inoltre, della possibilità per le comunità rurali di utilizzare dispositivi indossabili per monitorare i loro parametri vitali senza percorrere grandi distanze per recarsi nelle cliniche e trasmettere informazioni cruciali agli specialisti del settore sanitario in località remote.

Una nuova generazione di dispositivi indossabili al centro della scena

Recenti statistiche di Statista rivelano che oltre un miliardo di persone nel mondo utilizzano dispositivi indossabili per il fitness e la salute. Potrebbe trattarsi di dispositivi che all'inizio venivano usati per il fitness, per monitorare passi, calorie e routine di allenamento, ma che ora sono soluzioni di supporto per l'assistenza sanitaria che vanno oltre qualsiasi aspettativa.

I dispositivi moderni includono smartwatch, anelli intelligenti, braccialetti e sensori ECG indossabili. Ad esempio, la recensione di un sensore pubblicata da MDPI ha mostrato che i cardiologi potrebbero utilizzare i sensori ECG indossabili per monitorare la pressione sanguigna, la circolazione, il battito cardiaco, i punti di saturazione dell'ossigeno e le oscillazioni della temperatura corporea. I dispositivi registrano i dati in un sistema cloud a cui determinati cardiologi possono accedere. Gli specialisti possono quindi utilizzare i dati dei pazienti per sviluppare piani di trattamento personalizzati in base a queste informazioni in tempo reale. Il rapido scambio di dati ottenuto in questo tipo di sistema moderno può accrescere la precisione e l'affidabilità dei trattamenti per la cura cardiovascolare e di altri settori dell'assistenza sanitaria.

Inoltre, i dispositivi indossabili offrono supporto nei servizi di teleassistenza memorizzando importanti dati medici su servizi cloud sincronizzati e condividendoli con i principali fornitori di assistenza sanitaria. Questo, di conseguenza consente a pazienti e medici di accedere a un database centrale che contiene l'anamnestica, i sintomi correnti e i parametri vitali di ciascun paziente. L'organizzazione dei dati essenziali in un'unica posizione riduce al minimo il rischio di negligenza ed errore umano nella gestione dei referti medici.

Altri vantaggi includono l'economicità e il risparmio di tempo per i fornitori di assistenza sanitaria per registrare, mantenere e gestire i dati rispetto alle operazioni di inserimento manuale.

I dispositivi a ridotto consumo di corrente e bassa latenza stanno ridisegnando il settore dell'assistenza sanitaria

I dispositivi a ridotto consumo di corrente e bassa latenza non dipendono da alimentatori. Essi, infatti, funzionano con batterie di lunga durata che possono essere ricaricate quando non in uso. Questi dispositivi a ridotto consumo di corrente conservano l'energia e condividono i dati in maniera efficiente con i dispositivi connessi in tempo reale. Uno studio condotto dal National Institutes of Health afferma che tali caratteristiche migliorano i livelli di prestazione e produttività del settore dell'assistenza sanitaria in quanto sfruttano tecnologie avanzate per "migliorare l'esperienza del paziente e la qualità del servizio di assistenza sanitaria".

È inclusa la radioterapia automatizzata attraverso la guida per immagini per una pianificazione e un trattamento efficaci. Inoltre, la chirurgia assistita dai robot può utilizzare latenza ridotta per migliorare il tempo di risposta e l'accuratezza durante gli interventi chirurgici. Allo stesso modo, la chirurgia a distanza si è trasformata in realtà grazie all'integrazione di questi dispositivi IoT.

Accessibilità più elevata per l'assistenza sanitaria a distanza

Operatori di assistenza domiciliare e ospedali stanno sviluppando sistemi di assistenza sanitaria a distanza per rendere i servizi medicali disponibili per le comunità rurali. I dispositivi a ridotto consumo di corrente e bassa latenza si rivelano vantaggiosi per queste situazioni. Il motivo è che questi dispositivi IoT non richiedono una grande quantità di elettricità per funzionare per periodi prolungati. Essi riducono il tempo richiesto per trasmettere i messaggi dal paziente al medico e viceversa. Inoltre, consentono di ridurre il tempo clinico e i costi generali e di migliorare al contempo la cura e il supporto del paziente.

Una configurazione di questo tipo comprende un'interfaccia utente per il monitoraggio dei dati registrati, un dispositivo per la raccolta dei dati (o biosensore) di un qualche tipo e una rete di comunicazione. Tali componenti consentono ai pazienti e agli operatori sanitari di restare connessi malgrado la distanza.

Secondo un recente documento di ricerca pubblicato in IEEE Xplore dal titolo "Enabling Technologies for the Internet of Health Things" (Tecnologie per l'Internet delle cose), questi dispositivi possono essere utili per l'analisi dei dati medicali dei "pazienti in località remote e che richiedono assistenza di emergenza" in caso di necessità.

Creazione di un futuro migliore e più connesso

In generale, i dispositivi IoT a ridotto consumo di corrente e bassa latenza stanno rivoluzionando il settore dell'assistenza sanitaria così come lo conosciamo. L'assistenza sanitaria a distanza ha tratto enormi vantaggi grazie ai trasferimenti rapidi dei dati e alla ridotta esigenza di restare collegati per mantenere carichi i dispositivi.

Di conseguenza, i dispositivi indossabili intelligenti monitorano il progresso in tempo reale, senza sostituire le batterie o ricaricarle. Tali specifiche riducono il gap tra l'accessibilità dell'assistenza sanitaria urbana e quella rurale. Grazie alla tecnologia avanzata, i consulenti sanitari possono monitorare i parametri vitali dei pazienti e il trattamento a distanza, senza alcuna interruzione. Il rapido scambio di dati medici e i sistemi di monitoraggio costantemente attivi assicurano che i pazienti ricevano servizi medici di qualità a prescindere dalla loro ubicazione geografica.

Pertanto, osserveremo un aumento significativo di queste tendenze negli anni a venire mentre riempiremo i vuoti e le disparità rilevate all'interno del sistema di assistenza sanitaria.



ArrowPerks-Loyalty-Program-Signup-banner-IT


Ultime notizie

Sorry, your filter selection returned no results.

Non perderti le ultime novità sull'elettronica

Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Si prega di prendere un momento per rivedere questi cambiamenti. Cliccando su Accetto, l'utente accetta la Politica sulla privacy e Condizioni di utilizzo di Arrow Electronics.

Il nostro sito web mette i cookies sul vostro dispositivo per migliorare la vostra esperienza e il nostro sito. Leggete altre informazioni sui cookies che usiamo e su come disabilitarli qui. I cookies e le tecnologie di tracking possono essere usati per scopi commerciali.

Con un click su “Accept”, voi consentite l'inserimento dei cookies sul vostro dispositivo e l'uso da parte nostra di tecnologie di tracking. Per avere altre informazioni e istruzioni su come disabilitare i cookies e le tecnologie di tracking, clickate su “Read More” qui sotto. Mentre l'accettazione dei cookies e delle tecnologie di tracking è volontaria, una loro disabilitazione potrebbe determinare un funzionamento non corretto del sito web, ed alcuni messaggi di allarme potrebbero essere per voi meno importanti.

Noi rispettiamo la vostra privacy. Leggete qui la nostra politica relativa alla privacy