Molte applicazioni meccaniche stanno incrementando l'utilizzo di componenti elettronici. Questi tipi di applicazioni utilizzavano in precedenza più moduli per gestire funzioni multiple oppure semplici controlli elettrici come gli interruttori. Data la maggiore complessità dei progetti e la richiesta degli utenti di interruttori più funzionali, di sistemi più efficienti e di controlli operativi più intelligenti e sensibili, gli sviluppatori sono alla ricerca di soluzioni di componentistica più avanzate.
Per scegliere il sensore di pressione adeguato è fondamentale considerare se debba operare frequentemente in condizioni estreme, ovvero in presenza di polvere, sostanze chimiche, shock, vibrazioni e temperature, che costituiscono una minaccia per le prestazioni, l'affidabilità e la longevità.
In questo white paper di Bourns vengono descritte le caratteristiche che un progettista deve individuare nella struttura e nelle funzioni di un sensore per avere la garanzia che possa resistere a condizioni estreme.
LEGGI IL WHITE PAPER
Acquista i sensori di pressione Bourns BPS