I vecchi cavi USB Type-A e Micro B avevano tradizionalmente fattori di forma prestabiliti per origine e dispositivo. Il cavo USB-C (conosciuto anche come USB Type-C) introduce la flessibilità, cosicché le estremità del cavo possono essere usate in modo intercambiabile e con qualsiasi orientamento.
I cavi USB-C con erogazione di corrente (PD, Power Delivery) consentono ai sistemi di offrire fino a 100 W, superando di molto il precedente limite di 7,5 W. Il rate dati per i cavi standard USB-C PD è stato anch'esso incrementato per consentire velocità fino a 40 Gbps. Leggi questo documento di ON Semiconductor per scoprire la gamma di soluzioni USB-C dell'azienda per dispositivi AC-DC e DC-DC.