Rassegna dei prodotti - Condensatori in alluminio

Pubblicato da

Esistono tre famiglie di condensatori elettrolitici di alluminio: non solidi, di diossido di manganese solido e polimeri solidi. I condensatori di alluminio sono impiegati per molti utilizzi: dal disaccoppiamento I/O negli alimentatori CA agli alimentatori a commutazione nei convertitori CC/CC, ai condensatori DC-link nei convertitori CA/CA, per i drive di frequenza di variabile e nei commutatori di frequenza. Sono anche ottimamente impiegati in gruppi di continuità, correzione del fattore di potenza, accumulo energetico, avvio motore e per i condensatori bipolari utilizzati nell'accoppiamento dei segnali audio.

L'anodo dei condensatori è fatto da una lamina di puro alluminio con una superficie incisa. È anche coperto da ossido di alluminio come il dielettrico. I condensatori di alluminio hanno i valori della capacità più alti per volume, rispetto ai condensatori di ceramica e film plastico. Sono inoltre caratterizzati da bassi valori di impedenza anche alle frequenze più basse. I condensatori di alluminio funzionano con tensione CC, dato che la tensione CA crea un corto circuito nel componente. L'unica eccezione è costituita dalla varietà bipolare, che può essere utilizzata nelle applicazioni CA.

 

La varietà non solida dei condensatori di alluminio è la più economica e offre una vasta gamma di dimensioni, capacità e valori di tensione. Un elettrolita liquido trasporta l'ossigeno necessario per ri-formare o auto-guarire lo strato di ossido. Lo svantaggio è che tale elettrolita liquido può evaporare durante un processo di asciugatura, causando una deviazione e limitando la durata.

 

Figura 1: I condensatori elettrolitici di alluminio sono disponibili in diversi stili, dimensioni e serie. (Fonte: Wikipedia)

 

Gli stili di condensatori in alluminio includono: SMD per il montaggio in superficie su PCB o substrati, terminali radiali di piombo per montaggio verticale su PCB, terminali conduttori assiali per montaggio orizzontale THT, terminali pin radiali snap-in e terminali a vite larga, entrambi utilizzati nelle applicazioni di potenza.

 

Il condensatore in alluminio 30D106G050CB2A di Vishay offre prestazioni affidabili per le attrezzature elettroniche e industriali che sopportano alte temperature con transistor o circuiti elettrone-tubo modificati. Le connessioni del terminale sono saldate per eliminare contatti intermittenti o aperti nelle giunzioni a pressione dei tradizionali condensatori. I condensatori sono rivestiti di metallo e hanno manicotti isolanti esterni in plastica trasparente. Hanno uno stile di terminazione assiale, capacità di 10 uF e tolleranza tra -10 e 75 per cento. Il diametro della custodia è di 8 mm, mentre la lunghezza è di 17,5 mm.

 

I condensatori solidi in alluminio polimerico conduttivi APS350ELL330MJC5S di United ChemiCon offrono bassissima ESR e resistenza alle alte temperature. Hanno anche un'ampia capacità e una offrono un'ancora più alta corrente di ripple. La tensione nominale va da 2,5 a 35 Vdv, mentre la loro durata è di 2.000 ore a 105° C. Il diametro lead è di 0,6 mm, mentre la capacità è di 33000000 pF. Il dispositivo montato a foro passante offre un ESR di 0,03 Ohm e una spaziatura fra i cavi di 5 mm.

 

Figura 2: I condensatori solidi in alluminio APS340ELL330MJC5S di United ChemiCon sono adatti per i convertitori CC-CC, i regolatori di tensione e le applicazioni di disaccoppiamento per le schede madri dei computer. (Fonte: Chip1Stop)

 

Il condensatore in alluminio di livello industriale WBR60500 prodotto da Cornell Dubilier è adatto a diverse applicazioni industriali, dato che questi condensatori offrono alta capacità è una lunga durata. La loro struttura robusta offre la resistenza alle alte vibrazioni necessaria in ambito industriale. Hanno un intervallo di capacità compreso fra 1,0 e 5.000 μF e una tensione compresa fra 16 V e 450 Vdc. La tolleranza di capacità va da 16 a 50 Vdc tra -10 e 150 percento, da 75 a 350 Vdc tra -10 e 100 per cento, 450 Vdc tra -10 e 50 per cento, mentre l'intervallo di temperatura va da – 40º C a 85º C.

Ultime notizie

Sorry, your filter selection returned no results.

Non perderti le ultime novità sull'elettronica

Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Si prega di prendere un momento per rivedere questi cambiamenti. Cliccando su Accetto, l'utente accetta la Politica sulla privacy e Condizioni di utilizzo di Arrow Electronics.

Il nostro sito web mette i cookies sul vostro dispositivo per migliorare la vostra esperienza e il nostro sito. Leggete altre informazioni sui cookies che usiamo e su come disabilitarli qui. I cookies e le tecnologie di tracking possono essere usati per scopi commerciali.

Con un click su “Accept”, voi consentite l'inserimento dei cookies sul vostro dispositivo e l'uso da parte nostra di tecnologie di tracking. Per avere altre informazioni e istruzioni su come disabilitare i cookies e le tecnologie di tracking, clickate su “Read More” qui sotto. Mentre l'accettazione dei cookies e delle tecnologie di tracking è volontaria, una loro disabilitazione potrebbe determinare un funzionamento non corretto del sito web, ed alcuni messaggi di allarme potrebbero essere per voi meno importanti.

Noi rispettiamo la vostra privacy. Leggete qui la nostra politica relativa alla privacy