Le connessioni di test o touch sono integrate in diverse prese sia per scopi di misurazione che test. Con la continua diffusione dell’elettronica in un numero sempre maggiore di applicazioni, l’importanza dei connettori elettrici, da cui dipende l’affidabilità del prodotto, è cresciuta esponenzialmente. Per lo sviluppatore, la possibilità di eseguire test sui connettori assume una grande importanza. I testi elettrici completi dei connettori sono utilizzati, ad esempio, quando è richiesta un’alta affidabilità e l’isolamento e la continuità sono i principali parametri di misurazione nella lista di test dei connettori.
Le due categorie principali di misurazione comprendono l’isolamento e la continuità. La misurazione dell’isolamento si effettua tra ciascun pin o tra più pin del connettore, oltre che con il suo guscio esterno. Queste misurazioni assicurano che i segnali non siano direzionati incorrettamente e che l’isolamento sia sufficiente in base all’utilizzo del connettore. La misurazione della continuità si effettua tra i pin per garantire che i segnali elettrici siano trasmessi correttamente una volta installato il connettore. I test di convalida rappresentano un aspetto importante nel garantire che i prodotti introdotti sul mercato soddisfino o superino le aspettative.
Le tipologie e le dimensioni dei connettori e delle apparecchiature di test sono diverse. L’adattatore di test per connettori 3036709 della Phoenix Contact consente, ad esempio, di effettuare il test di contatto nella barra di collegamento dei blocchi di distribuzione del sistema completo CLIPLINE.
Figura 1: Spina di test della Phoenix Contact. (Fonte: Phoenix Contact)
L’orientamento del corpo del Phoenix Contact 3036709 è diritto e il dispositivo presenta una porta. Le dimensioni del prodotto sono: 59,82 mm (lunghezza), 22,3 mm (profondità) e 4,2 mm (altezza).
La presa di test argento 0201744 della Phoenix Contact, entra a contatto nella barra ponte e in tutte le prese con un diametro di 2,3 mm. Le prese di test sono inserite nella barra di collegamento dei blocchi di distribuzione dal sistema Phoenix Contact CLIPLINE o nelle connessioni fornite. CLIPLINE Complete è un sistema modulare di blocchi di distribuzione, disponibile con diverse tipologie di connessione.
Lo zoccolo per punti di test S1751-06R della Harwin è una parte a un contatto, con terminazione a saldare e montaggio superficiale. Il materiale di contatto del dispositivo, disponibile con nastratura radiale o a bobina, è di ottone, mentre la placcatura del contatto è di stagno-piombo. Le temperature di esercizio minime e massime sono, rispettivamente, -55°C e 125°C. Le dimensioni sono: 3,65 mm x 2,05 mm x 2 mm.
La nuova gamma di zoccoli di test a doppio ingresso, a montaggio su PCB della Harwin accettano un pin da 2 mm. I contatti dello zoccolo M3498-99R sono placcati in oro. Il prodotto a montaggio superficiale presenta un’area superficiale piana ed è disponibile nella confezione a nastratura radiale o a bobina per l’assemblaggio automatizzato utilizzando unità di posizionamento standard. Questi zoccoli hanno una corrente nominale di 5 A e una tensione nominale di 1.500 V.
Figura 2: Zoccoli di test a doppio ingresso montati su PCB della Harwin. (Fonte: Harwin)
I nuovi zoccoli di test a basso profilo da 1 mm hanno un’altezza di soli 5,16 mm e sono disponibili nelle versioni a foro passante e SMT e in diversi colori. Gli zoccoli di test offrono prestazioni di alta affidabilità e sono destinati ad applicazioni di fascia alta.
I tipi di test più comuni per i connettori includono forza di estrazione, forza di inserzione, forza di bloccaggio, inserimento ed estrazione contatto, carico sotto sforzo, piegamento assiale e laterale e tiro dei cavi. Questi test e altri, sono progettati per garantire la valutazione accurata e ripetibile delle prestazioni dei connettori elettrici.