I trasduttori che modulano le tensioni d'uscita in base al campo magnetico, conosciuti anche come sensori effetto hall, vengono utilizzati in diverse applicazioni comuni, come commutazione di prossimità, rilevamento della posizione, rilevamento di velocità e corrente. Esistono due tipi di sensori effetto hall: lineari e a soglia. Nei tipi lineari, l'uscita della tensione lineare dipende dalla densità del flusso magnetico. Può misurare un ampio intervallo di campi magnetici del Polo Nord o del Polo Sud. Nei tipi di sensori effetto hall a soglia, si verifica una netta diminuzione della tensione d'uscita a ogni densità del flusso magnetico.

Figura 1: Elementi base di un sensore effetto hall. (Fonte: Electronics Tutorials)
Un'applicazione comune di rilevamento della posizione utilizza i sensori effetto hall per determinare se i coperchi degli smartphone sono chiusi. Nei trasformatori di corrente, vengono utilizzati per il calcolo senza contatto della corrente CC nel conduttore. Inoltre, questi sensori sono utilizzati nelle applicazioni del settore automobilistico come indicatori del livello di carburante per segnalare la posizione di un elemento fluttuante. In questa applicazione, un conduttore portatore di corrente viene fissato nella parte superiore del serbatoio e allineato al magnete in modo che quando i livelli del carburante aumentano un crescente campo magnetico viene applicato alla corrente, producendo una tensione hall superiore. Quando i livelli di carburante diminuiscono, lo stesso si verifica per la tensione hall.
Il sensore effetto hall SS496B-SP di Honeywell è stato progettato per l'utilizzo nel rilevamento del livello di liquidi nonché per il rilevamento di vibrazione e peso, rilevamento di corrente e posizione, controllo del motore, lettura di codici magnetici, rilevamento di metallo ferroso e come encoder rotativi. Il circuito integrato aumenta la stabilità e la sensibilità della temperatura e i resistori a pellicola sottile con rifinitura al laser sul chip possono fornire elevata accuratezza e compensazione della temperatura. Il coefficiente di temperatura positivo della sensibilità (+0,02 %°C in genere) compensa i coefficienti di temperatura negativi dei magneti a basso costo.
Il sensore effetto hall DRV5023BIQDBZT di Texas Instruments è stato progettato per il rilevamento di docking, il rilevamento di apertura e chiusura porte, il rilevamento di prossimità, il posizionamento di valvole e il conteggio degli impulsi. Questo dispositivo è un sensore effetto hall stabilizzato per il chopper che offre rilevamento magnetico oltre a sensibilità superiore su temperatura e protezione integrata. L'ampia tensione d'esercizio da 2,5 V a 38 V e la protezione dall'inversione di polarità fino a -22 V rendono questo dispositivo appropriato per una miriade di applicazioni industriali.
Il sensore effetto hall HRS100SSAB090 di Honeywell, invece, è stato progettato per il settore automobilistico, l'apparecchiatura nautica, i sollevatori a forche, i carrelli industriali e i veicoli agricoli, nonché per la strumentazione medica. Il sensore di posizione rotativo effetto hall HRS100 fornisce informazioni di posizione angolari e informazioni accoppiate magneticamente al posto dell'assemblaggio di un cursore meccanico. Offre dunque una soluzione economicamente vantaggiosa e di lunga durata in ambienti difficili, relativamente a temperatura, vibrazioni, tremori, umidità e sporco rispetto alle soluzioni descritte in precedenza.
Il mini sensore effetto hall montato su flangia 55100-3M-03-A di Littelfus offre il rilevamento della posizione azionato magneticamente, con disponibilità dei tipi digitale, a scatto o analogico programmabile. Sono disponibili sensibilità medie, alte o programmabili e versioni di uscita a 3 o 2 fili. Offre la protezione da inversione della tensione e da sovratensione, nonché compensazione della temperatura integrata. Le applicazioni comprendono rilevamento di posizione e limite, misurazione RPM, regolazione del flusso, commutazione dei motori DC senza spazzole, rilevamento angolare ed encoder magnetici.