Trend emergenti dal CES 2016

Una panoramica su CES 2016.
Pubblicato da

Il CES è ufficialmente in piena attività. Cos'è il CES? È probabile che se stai leggendo questo articolo, lo conosci già, ma se così non fosse... il CES è il Consumer Electronics Show, una fiera che si tiene ogni anno a Las Vegas. Si tratta di un grande evento, durante il quale le più importanti aziende attive nel settore delle tecnologie espongono le loro ultime innovazioni, gadget e hardware. Sebbene alcune aziende preferiscano presentare i propri migliori prodotti tecnologici nell'ambito di eventi propri o di conferenze specifiche per i settori di riferimento, il CES è il luogo in cui è possibile conoscere i trend tecnologici dell'anno a venire e i gadget che potrebbero diventare dei must.

In occasione dell'odierna apertura ufficiale del CES (sebbene l'AT&T Developer Summit si sia tenuto all'inizio di questa settimana), diamo uno sguardo ai nuovi trend che sembrano emergere e assumere importanza nella definizione del settore della tecnologia e dell'elettronica nel 2016.

L'IoT

Nessuno si sorprenderà se l'IoT è in cima alla lista. Prendiamone atto, sentiremo sempre più parlare di Internet of Things (Internet delle cose), e Internet of Everything (Internet di tutte le cose) nel 2016. Quest'anno ne sentiremo parlare ancora di più, rispetto al 2015 (sembra impossibile!) e sentiremo dire "dispositivo connesso" circa 1,8 milioni di volte in 12 mesi. Vi abbiamo avvisati.

0116 CES 2016 Trends In Article 1
Il TP-LINK SR20. Una casa interamente connessa nel 2016. (Immagine per gentile concessione di TP-LINK)

Battute a parte, ci sono davvero un mucchio di novità interessanti che riguardano l'IoT. Ad esempio, TP-Link sta per rilasciare il nuovo router SR20 Smart Home, un hub di rete progettato per la casa connessa. È in grado di inviare notifiche al tuo dispositivo mobile, segnalare problemi di sicurezza e semplificare la creazione di una "casa connessa". Supporta anche gli standard Zigbee e Z-wave, oltre ad offrire un ingegnoso touchscreen.

Realtà virtuale

0116 CES 2016 Trends In Article 2
Il 2016 ti lascerà a bocca aperta. (Immagine per gentile concessione di Oculus)

La realtà virtuale è la chimera per ogni amante della tecnologia, per lo meno da quando Douglas Quaid ha compiuto il suo primo "Atto di forza". Personalmente, è dalla forte delusione provata con il Nintendo Virtual Boy, a metà degli anni '90, che sogno un ambiente virtuale più realistico... e quest'anno potrei riuscire a esaudire il mio desiderio. Oculus Rift sta suscitando molto interesse, ma anche altre piattaforme, come la Vive di HTC, stanno facendo parlare di sé. Il 2016 sembra davvero l'anno della realtà virtuale, non solo applicata ai giochi (anche se sarebbe ingenuo pensare che non la utilizzeremo per giocare), ma anche per attività come lo studio, la formazione e l'esplorazione di ambienti virtuali. Le possibili applicazioni sono infinite. Persino le squadre della NFL utilizzano la realtà virtuale per allenare i propri atleti. Viviamo nel futuro.

Droni

No amo la parola "drone", perché la associo alla sgradevole idea degli attacchi aerei, ma oggi con "drone" si indica un intero segmento della robotica (veicoli aerei autonomi e controllati dall'uomo). A giudicare dal CES, il già fiorente mercato dei droni e degli aeromobili multirotore è pronto, mi si passi il gioco di parole, a spiccare il volo. A riprova di ciò, prima del CES si è svolto un evento dedicato esclusivamente alla presentazione degli ultimi sviluppi di tale tecnologia, il Drone Rodeo.

0116 CES Trends In Article 3
Pilotare il Bebop 2 dai proprio tablet. Sembra facile. (Immagine per gentile concessione di Parrot)

Il drone in sé non è la parte più interessante della tecnologia dei droni. Avegant Gylph è un visore HD personalizzato che, utilizzato con un drone, è in grado di far vivere un'esperienza POV che simuli in tutto e per tutto il pilotaggio di un quadrirotore dal suo interno. Parrot Bebop 2 viene commercializzato come uno degli quadrirotori più semplici da far volare mai prodotti (il che, come sa chiunque ne abbia mai pilotato uno, è davvero fantastico).

Dispositivi indossabili

Il 2016 sarà l'anno in cui i dispositivi tecnologici indossabili si evolveranno da gadget desiderati a prodotti da avere a tutti i costi? Le indicazioni provenienti dal CES per il 2016 parlano di un aumento degli investimenti in dispositivi tecnologici indossabili da parte delle aziende. Fitbit ha annunciato il suo primo smartwatch, il Fitbit Blaze, mentre Misfit ha prodotto un sistema di monitoraggio del sonno e il suo Ray Fitness. Ti sembra il fitness domini troppo il mercato dei dispositivi indossabili? Hai mai sentito parlare di iLi, la collana che fornisce traduzioni in tempo reale? Si tratta di un prodotto della start-up giapponese Logbar, costituito da un pendente da indossare intorno al collo con il quale puoi parlare nella tua lingua, mentre il dispositivo traduce a voce le tue parole in un'altra lingua. Vedremo come andrà la produzione, per il momento, però, sembra davvero interessante.

Questi sono solo alcuni dei trend più importanti del 2015, che con ogni probabilità saranno ancora più incisivi nel 2016. Il CES ha fatto emergere anche alcuni interessanti trend riguardanti il settore automobilistico (presto maggiori notizie a riguardo), ma per i prossimi mesi i titoli delle riviste specializzate parleranno per lo più di IoT, VR, Droni e Dispositivi indossabili. Abbiamo occhi e orecchie al CES, quindi torna a leggere gli ultimi aggiornamenti nei prossimi giorni.



Ultime notizie

Sorry, your filter selection returned no results.

Non perderti le ultime novità sull'elettronica

Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Si prega di prendere un momento per rivedere questi cambiamenti. Cliccando su Accetto, l'utente accetta la Politica sulla privacy e Condizioni di utilizzo di Arrow Electronics.

Il nostro sito web mette i cookies sul vostro dispositivo per migliorare la vostra esperienza e il nostro sito. Leggete altre informazioni sui cookies che usiamo e su come disabilitarli qui. I cookies e le tecnologie di tracking possono essere usati per scopi commerciali.

Con un click su “Accept”, voi consentite l'inserimento dei cookies sul vostro dispositivo e l'uso da parte nostra di tecnologie di tracking. Per avere altre informazioni e istruzioni su come disabilitare i cookies e le tecnologie di tracking, clickate su “Read More” qui sotto. Mentre l'accettazione dei cookies e delle tecnologie di tracking è volontaria, una loro disabilitazione potrebbe determinare un funzionamento non corretto del sito web, ed alcuni messaggi di allarme potrebbero essere per voi meno importanti.

Noi rispettiamo la vostra privacy. Leggete qui la nostra politica relativa alla privacy