IIOT
Tag simili
Le soluzioni di alimentazione avanzate di RECOM consentono l'elettrificazione di qualsiasi cosa
Il concetto di Architettura di alimentazione distribuita consente agli ingegneri di sviluppare la struttura di alimentazione del proprio progetto in modo flessibile ed efficiente, utilizzando moduli di conversione di alimentazione e supportando così l'elettrificazione di qualsiasi cosa.
La necessità di unificazione: non avremo spazi intelligenti finché non saremo unificati
Le tecnologie IoT e gli spazi intelligenti stanno per diventare una nuova rivoluzione tecnologica, ma benché esistano miliardi di dispositivi IoT, la mancanza di unificazione tra loro continua a frenare il settore. Quali sfide devono affrontare i dispositivi IoT, quali soluzioni possono essere di aiuto e cosa possono fare gli ingegneri?
I sensori favoriscono l'eliminazione dei difetti di produzione
Quando è iniziata l'era dell'automazione, i produttori volevano utilizzare la robotica in ogni fase del processo. Questo desiderio ha migliorato la produttività e la produzione, ma i processi produttivi non davano ancora risultati coerenti.
Verso la produzione e l'assemblaggio digitali con macchine autonome
La quarta rivoluzione industriale segna l'era dell'utilizzo dei robot di produzione intelligenti. Si tratta di macchine intrinsecamente autosufficienti e in grado di correggersi da sole. Le fabbriche intelligenti che ospitano questi robot intelligenti mirano all'autoregolazione per massimizzare l'efficienza e ridurre di parecchio il costo dell'intero processo. La produzione digitale costituisce l'elemento fondamentale delle fabbriche intelligenti.