Come superare le sfide tecniche del rilevamento elettrochimico dei gas

I nuovi dispositivi di rilevamento elettrochimico dei gas soddisfano i requisiti previsti dalle nuove applicazioni e dalle nuove normative. In questo articolo, ti offriamo una panoramica delle sfide tecniche e delle relative soluzioni.

Il rilevamento elettrochimico dei gas, come scienza, esiste almeno dagli anni '50 del Novecento. Tuttavia, con l'introduzione di nuove applicazioni e standard di sicurezza, è diventata fondamentale anche l'evoluzione di questi sensori. Oggi questi sensori devono misurare concentrazioni molto più basse, essere più selettivi nei confronti dei gas da rilevare, funzionare più a lungo alimentati da una batteria e fornire prestazioni costanti per periodi di tempo più lunghi.

Pro e contro dei sensori di gas elettrochimici

Grazie a caratteristiche quali linearità di uscita, requisiti di alimentazione limitati e buona risoluzione, non c'è da meravigliarsi che i sensori di gas elettrochimici siano così diffusi. Tuttavia, gli attuali sensori elettrochimici possono avere una durata di conservazione limitata, in alcuni casi da appena 6 mesi a un anno. In questo periodo, la loro sensibilità può variare fino al 20%.

Sfide tecniche

Esistono tre tipologie principali di sfide tecniche che è necessario considerare:

Le sfide di produzione dei sensori, inclusa la ripetibilità e la specializzazione dei sensori, aggiungono complessità. 
Le sfide tecniche, comprese la variazione di sensibilità e la compatibilità EMC, influiscono sui sensori per tutto il loro ciclo di vita.
La pianificazione del fine vita può risultare difficile, dato il calo talvolta imprevedibile dell'accuratezza di rilevamento.

L'integrazione della catena del segnale consente di ridurre la complessità e la superficie utilizzata del PCB, oltre che di diminuire il consumo energetico e migliorare l'accuratezza.

Soluzione a chip singolo

Il sistema ADuCM355 di Analog Devices è stato sviluppato appositamente per l'analisi elettrochimica di gas e acqua. Integra due canali di misurazione elettrochimici, un motore di misurazione di impedenza utilizzato per la diagnostica dei sensori e un microcontroller ARM® Cortex®-M3 a segnale misto e bassissimo consumo per l'esecuzione di applicazioni utente, diagnostica dei sensori e algoritmi di compensazione. 

Consulta l'articolo per scoprire altre informazioni su questa soluzione e sul modo in cui contribuisce a ridurre i costi di manutenzione e a migliorare l'accuratezza.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Visualizza prodotti correlati

AD5940BCBZ-RL7

Analog Devices Front-end analogico Visualizza

Visualizza prodotti correlati

ADUCM355BCCZ-RL7

Analog Devices Microcontrollers - MCUs Visualizza

Ultime notizie

Sorry, your filter selection returned no results.

Non perderti le ultime novità sull'elettronica

Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Si prega di prendere un momento per rivedere questi cambiamenti. Cliccando su Accetto, l'utente accetta la Politica sulla privacy e Condizioni di utilizzo di Arrow Electronics.

Il nostro sito web mette i cookies sul vostro dispositivo per migliorare la vostra esperienza e il nostro sito. Leggete altre informazioni sui cookies che usiamo e su come disabilitarli qui. I cookies e le tecnologie di tracking possono essere usati per scopi commerciali.

Con un click su “Accept”, voi consentite l'inserimento dei cookies sul vostro dispositivo e l'uso da parte nostra di tecnologie di tracking. Per avere altre informazioni e istruzioni su come disabilitare i cookies e le tecnologie di tracking, clickate su “Read More” qui sotto. Mentre l'accettazione dei cookies e delle tecnologie di tracking è volontaria, una loro disabilitazione potrebbe determinare un funzionamento non corretto del sito web, ed alcuni messaggi di allarme potrebbero essere per voi meno importanti.

Noi rispettiamo la vostra privacy. Leggete qui la nostra politica relativa alla privacy