Dispositivi medici indossabili: collegare i pazienti a vantaggi sanitari senza precedenti

L'assoluta disponibilità della tecnologia palmare, nota anche come smartphone, ha ispirato livelli di familiarità e accettazione senza precedenti. Il formato intuitivo del display touchscreen ha fornito controlli intuitivi e facili da usare, mettendo i consumatori completamente a loro agio con funzionalità altamente sofisticate.

La familiarità dei controlli touchscreen è stata accolta da molti altri mercati. Anche le apparecchiature domestiche più comuni, dalle lavatrici alle macchine per caffè, sono dotate ora di controlli avanzati. Queste innovazioni sono state ulteriormente migliorate dall'altro aspetto della tecnologia della telefonia mobile, diventato ormai un luogo comune: l'Internet of Things (IoT). Per la maggior parte delle persone, gli smartphone forniscono un gateway per l'IoT, consentendo di connettersi a casa quando si è fuori, controllare l'aria condizionata o persino avviare l'auto da remoto.

L'IoT è stato reso possibile dall'introduzione di connessioni Internet veloci. L'introduzione della rete di comunicazione wireless 5G consente la condivisione di un'enorme quantità di dati senza la necessità di connessioni fisiche. I dispositivi possono ora utilizzare Internet ovunque si trovino per scambiarsi informazioni, rispondendo rapidamente a esigenze e condizioni mutevoli. Tuttavia, il vero potenziale dell'IoT risiede al di fuori del mercato del consumo. Alcune delle innovazioni più interessanti, con il potenziale di migliorare notevolmente la vita delle persone, si possono trovare nel settore medico.

Innovazioni nel settore sanitario

Il settore sanitario ha adottato molte delle innovazioni sorte nel mercato degli smartphone e le ha utilizzate per creare apparecchiature mediche di nuova generazione. Grazie alle piccole dimensioni e alla portabilità, questi sofisticati dispositivi non sono più limitati all'uso negli ospedali. I dispositivi medici più recenti possono ora essere trasportati o indossati dal paziente.

Questi dispositivi hanno poco in comune con le apparecchiature ingombranti e di grandi dimensioni che si trovano negli ospedali. Il design elettronico miniaturizzato e i semplici comandi touch screen hanno consentito alla nuova generazione di tecnologia indossabile di dare ai pazienti la libertà di continuare a svolgere le loro attività quotidiane, anche mentre vengono monitorati e persino trattati in funzione dei dati.

Lo smartwatch degli ultimi anni è un esempio perfetto di dimensioni ridotte e funzionalità elevata.

Connesso tramite Bluetooth a uno smartphone e dotato di un'interfaccia touchscreen intuitiva, lo smartwatch può raccogliere informazioni sull'utente che lo indossa e le condivide con il team sanitario da remoto. In effetti, la combinazione di smartwatch e telefono vanta più connettività e potenza di elaborazione di molti strumenti ospedalieri.

I dispositivi medici indossabili rivoluzioneranno la cura dei pazienti.

Un altro esempio più valido può essere trovato negli ultimi monitor indossabili destinati ai pazienti diabetici. Questi offrono la perfetta combinazione di dimensioni ridotte ed elevata funzionalità. Usano sensori per misurare i livelli di zucchero nel sangue in tempo reale, portando enormi benefici per la salute e il benessere dei pazienti e migliorando la loro qualità di vita. Se combinati con i sistemi di somministrazione dell'insulina, sia il monitoraggio che il trattamento possono essere forniti mentre il paziente continua a svolgere le sue attività quotidiane. Allo stesso tempo, i dati raccolti e condivisi tramite la rete 5G consentiranno ai medici di monitorare lo stato di salute del paziente a lungo termine.

In un contesto in cui aumentano la domanda di tecnologie indossabili e le comunicazioni di dati, connettori robusti e sicuri forniti da partner affidabili saranno essenziali per il futuro del settore medico. Con lo sviluppo di dispositivi basati sul campo e l'autotrattamento, i connettori saranno posti nelle mani dei pazienti in un modo mai visto prima.

Connettori per dispositivi indossabili

Una delle maggiori sfide per i progettisti consiste nel racchiudere la grande sofisticatezza richiesta in dispositivi piccoli e facilmente indossabili. Questi richiederanno batterie, controlli, sensori e display che sono tutti integrati in un pacchetto delle più piccole dimensioni possibili. I connettori per questi dispositivi indossabili devono essere compatti e leggeri, in modo da offrire le massime prestazioni possibili con il minimo ingombro.

In passato, i cavi a nastro sono stati una scelta molto diffusa per collegare i componenti quando lo spazio è limitato. Tuttavia, i progettisti moderni richiedono soluzioni più compatte e con prestazioni più elevate. Oggi, in alternativa ai tradizionali cavi a nastro, si utilizzano cavi piatti flessibili (FFC). Mentre i cavi a nastro sono costruiti utilizzando diversi fili intrecciati racchiusi in un isolante, l'FFC utilizza conduttori piatti che sono legati a una pellicola di plastica, creando un cavo flessibile che è molto più sottile dei cavi a nastro intrecciati.

Per questo motivo, gli FFC sono ideali per i dispositivi medici indossabili in cui le dimensioni sono importanti. Ad esempio, la famiglia di connettori Easy-On di Molex offre soluzioni a passo fine e a basso profilo che consentono un collegamento rapido e sicuro degli FFC a una serie di altri componenti.

Soluzioni RF e wireless

L'integrazione dei dispositivi medici più recenti nella rete 5G richiede connettori e cavi RF ad alte prestazioni. I connettori RF micro-coassiali della gamma MCRF offrono soluzioni scheda-cavo ad alta frequenza che consentono ai progettisti di attivare la connettività LAN, GPS e Bluetooth wireless. Il jack di montaggio PCB a profilo ultra basso si accoppia con cavi preassemblati.

Per le comunicazioni wireless, i dispositivi avranno bisogno di una o più antenne per trasmettere e ricevere dati. Molex è uno dei maggiori produttori mondiali di tecnologia per antenne. La combinazione di competenza tecnica, esperienza di connettività e impronta globale ha consentito a Molex di sviluppare una gamma completa di soluzioni per la connettività wireless. La gamma comprende piccole antenne a montaggio superficiale (SMT) o antenne cablate che utilizzano assemblaggi di cavi micro-coassiali Molex.

Antenna a chip Molex a montaggio superficiale, progettata specificamente per la connettività IoT.

Migliorare la vita

L'ultima generazione di dispositivi tecnologici per assistenza sanitaria da remoto sta migliorando la vita dei pazienti in tutto il mondo. I dispositivi indossabili consentono ai pazienti di vivere le loro vite in modo più soddisfacente, lontano da ospedali o centri di assistenza. Possono anche essere monitorati in modo molto più efficace minuto per minuto, consentendo una diagnosi più rapida delle loro attuali condizioni e fornendo risultati migliori.

Per questi motivi e molti altri, la connettività dei dispositivi è fondamentale. I progettisti hanno bisogno di partner in grado di fornire soluzioni ad alte prestazioni in un formato ridotto. In collaborazione con Molex, Arrow si impegna a fornire soluzioni innovative e affidabili ai propri clienti, offrendo nel contempo opportunità di scelta e innovazione ai progettisti delle tecnologie mediche del futuro.

SCOPRI IN CHE MODO MOLEX CREA UN MODO CONNESSO


Parti in primo piano

Visualizza prodotti correlati

479480001

Molex Antenne Visualizza

Visualizza prodotti correlati

5034801200

Molex Connettore FFC-FPC Visualizza

Visualizza prodotti correlati

731160004

Molex Assemblaggio cavo coassiale Visualizza

Visualizza prodotti correlati

2165891000

Molex Antenne Visualizza

Visualizza prodotti correlati

5050040812

Molex Piastre connettori e prese PCB Visualizza


Ultime notizie

Sorry, your filter selection returned no results.

Non perderti le ultime novità sull'elettronica

Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Si prega di prendere un momento per rivedere questi cambiamenti. Cliccando su Accetto, l'utente accetta la Politica sulla privacy e Condizioni di utilizzo di Arrow Electronics.

Il nostro sito web mette i cookies sul vostro dispositivo per migliorare la vostra esperienza e il nostro sito. Leggete altre informazioni sui cookies che usiamo e su come disabilitarli qui. I cookies e le tecnologie di tracking possono essere usati per scopi commerciali.

Con un click su “Accept”, voi consentite l'inserimento dei cookies sul vostro dispositivo e l'uso da parte nostra di tecnologie di tracking. Per avere altre informazioni e istruzioni su come disabilitare i cookies e le tecnologie di tracking, clickate su “Read More” qui sotto. Mentre l'accettazione dei cookies e delle tecnologie di tracking è volontaria, una loro disabilitazione potrebbe determinare un funzionamento non corretto del sito web, ed alcuni messaggi di allarme potrebbero essere per voi meno importanti.

Noi rispettiamo la vostra privacy. Leggete qui la nostra politica relativa alla privacy