In questo articolo, Bel Power Solutions presenta le specifiche OPC da considerare per la creazione di un nuovo data center o per l'aggiunta di un data center esistente. Scopri altro su come OPC sta influenzando il futuro dell'hardware dei data center e perché ciò è importante.
APPLICAZIONE DI SPECIFICHE DI POTENZA E RACK DI CALCOLO APERTI A DATA CENTER NUOVI ED ESISTENTI
Quando Facebook e altri hanno lanciato l'Open Compute Project (OCP) nel 2011, l'obiettivo era quello di accelerare la commercializzazione dei progetti hardware che consentono una maggiore efficienza e flessibilità dei data center. Da allora, OCP ha riscontrato successo sul mercato, diventando una comunità influente focalizzata sull'hardware per data center aperti.
Tra i principali sviluppi degli ultimi anni vi sono l'aggiunta di membri di rilievo, tra cui Apple, Cisco, Nokia e Google, la continua crescita del numero e della maturità delle specifiche OCP, nonché lo sviluppo di specifiche per i data center di telecomunicazione.
Fin dall'inizio, OCP ha messo in discussione e riconsiderato gli approcci tradizionali alla progettazione dei data center, sfidando l'idea di continuare a fare le cose allo stesso modo perché è così che sono sempre state fatte. Tutto ciò è fantastico per chi sta solo costruendo la propria infrastruttura di elaborazione, come fanno molti degli elementi chiave in OCP, tuttavia può creare difficoltà alle organizzazioni con investimenti significativi in infrastrutture legacy. Fortunatamente, con la crescita della comunità, le specifiche OCP si sono ampliate per aumentarne l'applicabilità in ambienti legacy.
Ciò sta facendo sì che gli operatori dei data center di tutto lo spettro ne prendano atto. Essi valutano sempre più spesso la fattibilità delle specifiche OCP per la costituzione di nuovi data center o l'espansione di strutture esistenti. Spesso trovano l'opportunità di ridurre i costi e migliorare l'efficienza, ma devono anche affrontare alcune decisioni fondamentali sul modo migliore di applicare le specifiche, o i principi alla base delle specifiche, al proprio ambiente e agli obiettivi specifici.