La domanda di condensatori ceramici multistrato (MLCC), un componente fondamentale dei dispositivi elettronici, sta aumentando in modo significativo con i progressi dei dispositivi IT. Negli ultimi anni, l'MLCC per il settore automotive ha attirato l'attenzione come il "nuovo elemento base del settore", poiché si prevede che trainerà la crescita di tutto il mercato MLCC.
Samsung Electro-Mechanics offre la migliore produzione di MLCC automotive a livello globale con la tecnologia delle materie prime di base
Samsung Electro-Mechanics lavora con la tecnologia dei condensatori ceramici multistrato (MLCC) dal 1986 e produce MLCC per i settori industriale e automotive dal 2016. Ponendo una particolare attenzione all'ampliamento della propria gamma di MLCC industriali e automotive, Samsung Electro-Mechanics ha attivamente promosso il mercato degli MLCC automotive creando a Busan una linea di produzione dedicata a questo tipo di condensatori. Nel 2020, l'azienda ha sviluppato MLCC per propulsori automobilistici e sistemi ABS e ha creato una gamma completa di MLCC per il settore automotive come parte di un proprio impegno a sviluppare il mercato MLCC automotive. Questa particolare attenzione riservata alle notevoli competenze tecniche necessarie per produrre MLCC automotive ha portato Samsung Electro-Mechanics ad essere uno dei principali produttori globali di tali componenti.
Attualmente, pochissime aziende sono in grado sviluppare e internalizzare le materie prime di base per le tecnologie MLCC e Samsung Electro-Mechanics mira a diventare la seconda azienda del settore MLCC automotive entro il 2022. Questo obiettivo verrà raggiunto sviluppando e producendo materie prime di base per MLCC, rafforzando la competitività tecnologica ed espandendo l'attività nel mercato degli MLCC automotive con strutture in house e una maggiore capacità produttiva.
Lo sviluppo dell'MLCC, elemento base dell'industria elettronica, è ora guidato dall'automobile
Gli MLCC automotive sono stati storicamente considerati il "nuovo elemento base del settore" e continuano a essere molto richiesti anche oggi. Come componente fondamentale dei dispositivi elettronici, la domanda di MLCC per il settore automotive è aumentata costantemente con i progressi dei dispositivi IT e si prevede che continuerà a guidare la crescita di tutto il mercato MLCC.
MLCC: tecnologia d'avanguardia nello spessore di un capello
L'MLCC immagazzina e fornisce in modo affidabile la corrente necessaria ai componenti attivi, come i semiconduttori (AP e CI), in modo che i chip possano funzionare senza problemi. Proprio come una diga che trattiene e controlla il livello dell'acqua, l'MLCC fornisce una corrente misurata e costante per evitare danni ai componenti. Gli MLCC vengono installati nella maggior parte dei prodotti con circuiti elettronici, come TV, smartphone, elettrodomestici e automobili.
Le dimensioni di questi condensatori sono variabili: possono essere piccoli fino a 0,4 mm x 0,2 mm, cioè più sottili di un normale capello umano e invisibili a occhio nudo, o spessi fino a 5,7 mm x 5,0 mm. A titolo di riferimento, si pensi che in uno smartphone recente vengono utilizzati circa 1.000 MLCC, in una normale automobile ce ne sono circa 10.000 e fino a 30.000 in un'auto di lusso.
Gli MLCC richiedono la massima abilità tecnica a livello di microelettronica
Essendo uno dei componenti elettronici più piccoli, l'MLCC è un prodotto ad alta tecnologia contenente da 500 a 600 strati di dielettrici ed elettrodi. Per produrre correttamente gli MLCC, è necessario sapere come impilare molti dielettrici in uno spazio ridotto, poiché più strati si impilano, più corrente è possibile immagazzinare.
In altre parole, è fondamentale capire come creare fogli dielettrici sottili e di dimensioni ridotte con la tecnologia dei materiali e come impilare strati uniformi con la giusta tecnologia di produzione. Tutto ciò si traduce in un livello di competenze elevato per comprendere la microtecnologia necessaria a produrre correttamente gli MLCC.
Il mercato degli MLCC automotive è in crescita con "10.000 MLCC per veicolo"
Gli MLCC per il settore automotive sono essenziali per la sicurezza, quindi richiedono livelli elevati di robustezza e durata. Per resistere al duro ambiente di test delle automobili, è essenziale sviluppare materiali in grado di sopportare temperature e tensioni elevate e sviluppare una tecnologia di progettazione delle microstrutture che migliori la resistenza alle vibrazioni e all'umidità.
La barriera tecnologica più elevata per la produzione degli MLCC automotive mantiene questi componenti in un mercato di fornitori. Man mano che le caratteristiche di comfort dei veicoli miglioreranno, la domanda di MLCC continuerà a crescere. Un esempio di questa tendenza è rappresentato dall'aumento delle unità di controllo elettronico (ECU) installate per i sistemi avanzati di assistenza al conducente (ADAS).
Poiché il numero di ECU per veicolo è aumentato da 30 a più di 100, si prevede che la richiesta di MLCC per veicolo aumenterà di oltre 10.000 unità per veicolo. Inoltre, poiché l'elaborazione dei dati e il consumo energetico aumentano con lo sviluppo delle capacità di guida autonoma, crescerà anche la quantità di MLCC ad alte prestazioni.
Una ricerca Morgan Stanley prevede che il mercato globale degli MLCC crescerà fino a $ 15,75 miliardi (circa 18.830 miliardi di KRW) entro il 2025 e che la produzione annua di MLCC salirà a 5.130 miliardi.
Samsung Electro-Mechanics premiata con il Bosch Global Supplier Award 2021
Samsung Electro-Mechanics ha ricevuto il Bosch Global Supplier Award per le eccezionali prestazioni nella produzione e fornitura di materie prime, prodotti e servizi, in particolare in termini di qualità di costi, innovazione e logistica. Tra i suoi circa 23.000 fornitori, Bosch ha selezionato 46 fornitori di 16 paesi diversi per questo premio.
Il Dottor Arne Flemming, responsabile della gestione della supply chain di Bosch, in merito a questo premio, ha dichiarato: "Con il Bosch Global Supplier Award, rendiamo omaggio ai nostri migliori fornitori in tutto il mondo. In qualità di partner nello sviluppo e nell'innovazione, svolgono un ruolo importante nell'aiutare Bosch a mantenere la propria competitività".