Negli stabilimenti industriali di tutto il mondo stanno prendendo forma visioni audaci per l'automazione e l'integrazione di complessi processi di produzione. Sempre più frequentemente, i produttori cercano di integrare tecnologie digitali che aumentino la flessibilità, migliorino l'efficienza, prevengano tempi di fermo imprevisti e accelerino la produzione. Tutto questo dà il via all'era della "fabbrica intelligente".
Per la maggior parte delle aziende, questo livello di produzione efficiente e di automazione è più un'aspirazione che una realtà. La cosa forse più significativa è che questo caso riguarda solo una piccola parte delle funzioni che una fabbrica intelligente può eseguire. Nelle fabbriche digitali di domani, le operazioni quotidiane includeranno la manutenzione predittiva, l'uso e l'aggiornabilità flessibili delle macchine, l'impronta della produzione e delle materie prime delle merci, il tracciamento e la tracciabilità delle merci nelle produzioni con personalizzazione di massa ed efficienza energetica.
Ci sono molte opportunità per generare valore. Ciò implica rendere i dati di processo e i metadati delle macchine più disponibili e trasparenti per progettisti e tecnici, fino al livello di macchina più dettagliato. Osservando le attuali infrastrutture delle macchine, è evidente che c'è una grande quantità di dati che viene creata ma non risulta disponibile. La sfida consiste nel fatto che le macchine hanno una struttura di controllo gerarchica che è, nella maggior parte dei casi, ottimizzata per un controllo rapido ed efficiente. I dati relativi a questa struttura di controllo vengono trasferiti con una latenza estremamente bassa, con il sistema di controllo che richiede tempi di ciclo nell'ordine dei millisecondi. Ciò aumenta la sollecitazione sul controllo della macchina, che deve elaborare dati aggiuntivi non rilevanti per la latenza. Per risolvere questo tipo di sfida, TE Connectivity affronta le criticità da tre prospettive: dispositivi, connettività e contenuto.
-
Dispositivi intelligenti: determinare quali componenti consentiranno la creazione di dati, a partire dai relè intelligenti su sensori e connettori aggiuntivi che funzionano come dispositivi intelligenti, raccogliendo, ad esempio, informazioni sul consumo energetico o monitorando le condizioni.
-
Connettività fisica: il posizionamento di più dispositivi intelligenti all'interno di un macchinario crea connessioni aggiuntive, che generano più dati da trasferire e, allo stesso tempo, riducono le dimensioni e il costo dei nodi. Questo porta alla necessità di soluzioni di connettività alternative tra cui il trasferimento di dati a guida d'onda e le soluzioni wireless.
-
Collegamento del contenuto: gestione di un percorso dati per dati a valore aggiunto. La soluzione di connettività dovrà gestire, aggregare, memorizzare nel buffer ed elaborare i dati, nonché aprire un percorso sicuro per trasmettere i dati al sistema IT di livello aziendale.
TE fornisce un'ampia gamma di prodotti per aiutarti a trovare le soluzioni per il "tutto intelligente" del futuro, come:









Cosa intendiamo per "tutto intelligente" e come si applica questo concetto alle fabbriche intelligenti? Si tratta di applicazioni quali: controlli di automazione che includono controllori logici programmabili (PLC), interfacce uomo-macchina (HMI), controlli distribuiti e dispositivi I/O; robot e cobot industriali; servomotori e driver, quadri di controllo, automazione per magazzini e molto altro.
Man mano che la connettività arriva alle fabbriche, sia i consumatori che i produttori ne traggono vantaggio. I consumatori beneficeranno di prodotti innovativi che verranno immessi sul mercato più rapidamente, mentre i produttori potranno approfittare di una migliore efficienza e di un maggiore controllo su qualità della produzione, manutenzione e supply chain.
TE sta trasformando il concetto di fabbrica intelligente in realtà operativa introducendo tecnologie dell'informazione e della comunicazione ad alte prestazioni: prodotti che collegano tra loro computer, sistemi informativi, sensori, relè, robotica, strumenti, edifici, materiali e prodotti.