Apprezzato da ingegneri e semplici appassionati, sia giovani che vecchi, Raspberry Pi 3 è uno dei migliori computer a scheda singola attualmente presenti sul mercato. Il Pi è così popolare tra i suoi estimatori per il suo potenziale apparentemente illimitato per i progetti fai-da-te. Dalla robotica agli emulatori per videogiochi, questo versatile dispositivo della Raspberry Pi Foundation è in grado di fare praticamente qualsiasi cosa ti suggerisca l'immaginazione. In Arrow, abbiamo rifornito il nostro Cyber Monday store (presto disponibile) con tantissimi dispositivi emozionanti e interattivi che tu o i tuoi cari, sia principianti che esperti, potrete utilizzare per immergervi nel mondo delle svariate possibilità offerte da Raspberry Pi.
Per i principianti: i migliori prodotti Raspberry Pi e i kit per principianti
Starter kit Raspberry Pi
Per tutti coloro che vogliono muovere i primi passi con Raspberry Pi, lo Starter kit Raspberry Pi di Raspberry Pi Foundation è il punto di partenza ideale. Il kit contiene tutto ciò che serve per cominciare, incluso il tuo personalissimo Raspberry Pi 3, una custodia protettiva e un manuale per aiutarti a configurare il tuo Pi e a dare inizio al tuo primo progetto: la programmazione dell'array a 8 LED compreso nel kit. Sono inoltre inclusi alcuni dispositivi indispensabili quali mouse, tastiera, alimentatore, cavo HDMI e scheda microSD su cui è precaricato il sistema operativo Raspian di Raspberry Pi, oltre ad altri divertenti software come Minecraft. Tutto ciò che ti serve è un monitor e sarai in grado di esplorare il tuo nuovo Pi in pochi minuti!
Raspberry Pi Cookbook
Raspberry Pi Cookbook (presto disponibile) di Simon Monk ha un titolo che ricorda forse il ricettario delle torte della nonna, ma contiene moltissimi consigli e tutorial per trasformarti in un esperto di Pi in pochissimo tempo. Grazie a una serie di lezioni sul sistema operativo nativo Linux di Pi e sul linguaggio Python, ad alcuni elementi fondamentali sui sensori e ad altri moduli di contorno, il pratico Raspberry Pi Cookbook rende l'apprendimento della programmazione semplice quanto Raspberry Pi.
Uno dei vantaggi di Raspberry Pi è la straordinaria capacità di elaborazione in dimensioni così compatte e portatili. Per interfacciarsi con il dispositivo, sono necessari una tastiera e il mouse che sono spesso ingombranti e provvisti di scomodi cavi. Per fortuna, con iPazzPort Adafruit hai a disposizione la soluzione perfetta per collegare una tastiera al tuo Raspberry Pi. Questa tastiera wireless ha le dimensioni di un telecomando TV di formato medio, ma è dotata di funzionalità di digitazione QWERTY complete e di un trackpad che funge da mouse. Alimentata a batteria, la pratica tastiera iPazzPort utilizza una frequenza di 2,4 GHz per comunicare in modalità wireless con il tuo Pi tramite un dongle USB ed è dotata di un caricabatteria USB. Con iPazzPort potrai usare il tuo nuovo Pi comodamente anche quando sei in giro.
Per gli esperti: kit da gioco fai-da-te di Raspberry Pi, manuali e touchscreen
Raspberry Pi Picade
Se possiedi già un Raspberry Pi 3, ma desideri ampliare i tuoi orizzonti Pi, prova questi divertenti prodotti! Uno dei nostri kit fai-da-te preferiti per Raspberry Pi è il Picade di Adafruit Industries. Questo straordinario kit offre la possibilità di trasformare il tuo Pi in una console arcade di altri tempi, completa di software di emulazione videogiochi per tutti i videogame classici. Grazie al dispositivo HAT Picade, potrai giocare con videogiochi NES, SNES, Sega Genesis ed N64 sul tuo Pi con esigenze di coding davvero minime. La console di gioco Picade è facile da assemblare ed è dotata di un nitido display LCD da 8", eccezionali altoparlanti, un joystick e sei pulsanti in grado di rendere nostalgico qualsiasi giocatore e una cartuccia per arcade nera laccata con fantastiche decalcomanie. Basteranno una o due ore per assemblare il kit e assicurarsi così pomeriggi interi di divertimento!
Python per Microcontroller
Python for Microcontrollers: Getting Started with MicroPython (presto disponibile) di Donald Norris è un ottimo modo per migliorare le proprie competenze di coding con Raspberry Pi. Il libro è incentrato sul MicroPython, una versione del linguaggio nativo Python di Pi che si basa su C per ottimizzare la codifica dei microcontroller. Il manuale contiene pagine di tutorial per aiutarti a pulire il codice e renderlo agile e semplice, oltre a metodi per integrare meglio sensori e altre periferiche nel tuo sistema Raspberry Pi. Python for Microcontrollers contiene inoltre otto progetti interattivi da realizzare per rendere divertente l'apprendimento di MicroPython.
Touchscreen TFT LCD da 7" Adafruit
Vuoi sviluppare Raspberry Pi in un tablet o qualcosa di simile? I touchscreen LCD con tecnologia TFT da 5 o 7 pollici di Adafruit sono il prodotto giusto per te. Sono disponibili preassemblati, con uno schermo LCD nitido che consente di visualizzare l'interfaccia utente del tuo Pi e dotati di un piccolo driver USB che rende possibili le funzionalità touch resistive dello schermo. È sufficiente collegarlo al proprio Pi, accenderlo, aggiungere un paio di righe di codice al file config.txt e calibrare lo schermo tattile come se fosse un mouse per avere a disposizione un nuovissimo display touchscreen per il tuo Pi!
Inoltre, scopri IoT Printer Pack e RGB Matrix HAT (presto disponibili) per attività divertenti e di media difficoltà con il tuo Raspberry Pi.
Per gli utenti avanzati: kit laptop Raspberry Pi, console di controllo gestuale e altri kit da gioco!
Laptop Pi-Top
Abbiamo tenuto il meglio per la fine della nostra rassegna, per quegli esperti di Raspberry Pi che vogliono aggiungere ancora qualcosa al proprio repertorio Pi. Pi-Top è un ottimo modo per integrare tutto ciò che si può chiedere al proprio Pi in un unico laptop modulare. Con Pi-Top, puoi creare il tuo laptop Raspberry Pi personale, completo di display 1080p da 14" e tastiera e trackpad collocati su un pannello scorrevole che copre il Pi. In questo modo, avrai accesso completo a Pi, ma anche tutte le funzionalità di un laptop, semplificando di molto l'interfacciamento con Pi e la creazione rapida di progetti.
SkyWriter HAT Adafruit
Il dispositivo SkyWriter HAT Adafruit è probabilmente uno dei prodotti più interessanti per modificare il tuo Raspberry Pi. Questo piccolo dispositivo HAT si installa comodamente sopra Pi, e, utilizzando i campi elettrici vicini indotti, garantisce al tuo Raspberry Pi funzionalità di controllo dei gesti. Come in un film di fantascienza, SkyWriter consente di controllare Pi e interfacciarsi con i propri progetti utilizzando dei semplici gesti come movimenti delle dita o della mano, tocchi e colpetti. Con un campo attivo di 5 cm, SkyWriter è addirittura in grado di effettuare trasmissioni attraverso materiali non conduttivi quali acrilici o tessuti di altro tipo e può essere incorporato in dispositivi indossabili!
Joy Bonnet Adafruit
Joy Bonnet (presto disponibile) Adafruit è un semplice dispositivo che consente di trasformare Raspberry Pi in un sistema di gioco in miniatura. Joy Bonnet è sostanzialmente un dispositivo HAT che converte il tuo Pi in un controller per videogame. È distribuito completamente assemblato ed è in grado di interfacciarsi direttamente con i connettori GPIO del tuo Pi. Joy Bonnet è in pratica una versione ridotta di un classico controller per videogame, con un joystick direzionale, quattro pulsanti per gli input e un pulsante di avvio/selezione. Per utilizzarlo, basterà inserire alcune righe di codice nel file config.txt, collegare il dispositivo al tuo Pi, caricare il tuo emulatore di videogiochi preferito (ad esempio RetroPie) e potrai iniziare subito a giocare.
Arrow.com ti consente di trovare comodamente tutto quello che cerchi per il tuo Raspberry Pi ed è il sito migliore per acquistare Pi al prezzo più conveniente, soprattutto ora che si avvicinano le feste!