Il monitoraggio dei segni vitali si è esteso oltre i confini della pratica medica e ha raggiunto molti settori della nostra vita quotidiana.
In origine, il monitoraggio dei segni vitali veniva effettuato negli ospedali e nelle cliniche sotto stretta sorveglianza medica. I progressi della microelettronica hanno portato alla riduzione dei costi dei sistemi di monitoraggio, rendendo queste tecnologie più accessibili e comuni in settori quali la telemedicina, lo sport, il fitness e il benessere, la sicurezza sul lavoro e il mercato automobilistico, sempre più focalizzato sulla guida autonoma. Nonostante questa espansione e data la natura sanitaria di queste applicazioni, gli standard di qualità rimangono elevati.
Con i progressi della tecnologia, il monitoraggio dei segni vitali diventerà sempre più comune in vari settori e nella nostra vita quotidiana. Sia che vengano utilizzate per il trattamento che per la prevenzione, tali soluzioni per la salute richiedono una tecnologia affidabile e robusta. Nell'ampia gamma di prodotti Analog Devices dedicati all'elaborazione dei segnali, i progettisti di sistemi di monitoraggio dei segni vitali troveranno tutta una serie di soluzioni alle sfide progettuali che si trovano ad affrontare.