Non lasciare che un picco di tensione imprevisto o un'interruzione di corrente disperda tutti i progressi che hai apportato al progetto. Con un gruppo di continuità (uninterruptible power supply) (UPS), puoi salvare il tuo progetto dal disastro. Ti diremo esattamente perché e quando utilizzare un UPS, poi analizzeremo quale tipo fa al caso tuo.
Cos'è un UPS?
Lo scopo di un UPS è quello di fornire elettricità d'emergenza (di solito tramite una batteria al piombo/acido) a un carico quando rileva il mancato funzionamento della fonte di alimentazione in entrata. È diverso dai sistemi elettrici d'emergenza o dai generatori standby perché offrono una protezione pressoché istantanea dall'interruzione di corrente utilizzando una batteria (che può essere un supercondensatore o un volano).
Questa batteria di solito ha una breve durata (circa 5-20 minuti), ma dovrebbe essere abbastanza per salvare tutti quei dati preziosi/progressi che hai fatto, per spegnere elegantemente tutto o per aggiustare il problema che ha causato il guasto.
Un UPS può essere usato per proteggere hardware come data center, computer e altre apparecchiatura elettriche in cui un sovraccarico imprevisto può causare seri problemi come una perdita di dati, l'interruzione degli affari e addirittura feriti o morti.
Ci sono tre tipi di gruppo di continuità: statico, dinamico (rotante) e ibrido. Quello statico utilizza convertitori elettronici di potenza, quello dinamico utilizza motori elettromagnetici (generatori e motore) e quello ibrido – come si intuisce – utilizza una combinazione dei due. Diamo un'occhiata a come queste topologie vengono utilizzate di solito per l'elettronica.
1. UPS offline/standby
L'UPS offline/standby UPS è il più basico dei tre. Fornisce protezione da sovracorrente e back-up della batteria. Durante le normali operazioni, riceve l'energia dalla fonte d'alimentazione principale (generalmente una presa di corrente). Quando rileva che la fonte di alimentazione principale supera i limiti o i guasti accettabili, passa alla batteria "offline/standby" dove va all'inverter CA/CC – perciò ci sarà un piccolo tempo di trasferimento tra la fonte di alimentazione principale e la batteria.
Che cosa c'è di solito in un UPS in standby/offline?
La maggior parte degli UPS standby/offline hanno un interruttore per funzionare sulla fonte di alimentazione principale o sulla batteria. La maggior parte funziona nella batteria, perché l'alimentatore principale va a un raddrizzatore CA/CC che ricarica la batteria. Successivamente, va in un inverter CA/CC per uscire nel carico.
Figura 1: UPS offline/in standby.
2. UPS online/a doppia conversione
L'UPS online/a doppia conversione differisce da quello offline/standby perché l'inverte CA/CC è sempre connesso. Ciò significa che non ci sono tempi di trasferimento tra la fonte di alimentazione principale e la batteria, offrendo una maggiore protezione contro picchi, cali, rumore elettrico e caduta totale dell'alimentazione.
Che cosa c'è di solito in un UPS online/a conversione doppia?
La fonte di alimentazione principale nell'UPS a doppia conversione va nel raddrizzatore CA/CC anche durante le normali operazioni, quindi deve passare attraverso un inverter CA/CC ogni volta, da cui il termine "doppia conversione".
Figura 2: UPS online/a doppia conversione.
3. UPS line-Interactive
3. UPS line-Interactive
L'UPS line-interactive UPS ha un design simile a quello offline/standby, ma anche con proprietà di uno online/a doppia conversione. Il tipo line-interactive può gestire piccole sottotensioni o sovratensioni (circa il 20% della tensione standard) utilizzando un autotrasformatore di tensione variabile a tap multiplo o un convertitore buck-boost. Anche durante queste piccole sottotensioni o sovratensioni, la batteria non viene utilizzata e viene caricata fino a quando non c'è una grande sotto/sovratensione.
Che cosa c'è di solito in un UPS line interactive?
Il design è simile a quello offline/standby, ma ha un autotrasformatore o un convertitore buck-boost nella linea principale. Questi aumenteranno la tensione per le sottotensioni o la ridurranno per le sovratensioni.
Figura 3: UPS line-interactive.
Quale tipo fa al caso mio?
Abbiamo creato una semplice tabella che analizza i pro e i contro di ogni tipo di gruppo di continuità.
Sinteticamente:
L'UPS offline/in standby è quella più comune ed è ottimo per applicazioni quali computer domestici, stampanti o scanner.
L'UPS online UPS è il più affidabile e offre la protezione migliore, il che lo rende ideale per le applicazioni motoristiche o le situazioni in cui non puoi permetterti tempi di trasferimento. Il migliore utilizzo è per i data center o le unità di terapia intensiva.
L'UPS line-interactive è adatto per sovraccarichi di luce e ha anche un consumo elettrico inferiore. Se vuoi un UPS affidabile, efficiente ed economico, quello line-interactive è la soluzione ideale.
* Per cercare un tipo specifico di UPS (line-interactive, online, offline), utilizza la barra di ricerca per parametri nella pagina UPS, vai alla sezione Tipo di UPS e cerca il tipo di UPS che desideri.