Adafruit e Arrow presentano il pacchetto Raspberry Pi DIY Camera

Pubblicato da

Adafruit e Arrow hanno unito nuovamente le forze per offrirti una semplice fotocamera digitale "punta e scatta".

Questo kit utilizza il touchscreen PiTFT di Adafruit e la scheda per fotocamera di Raspberry Pi per creare una semplice fotocamera digitale "punta e scatta". Avrai persino la possibilità di utilizzare la connessione WiFi e Dropbox per trasferire automaticamente le foto a un altro computer e modificarle attraverso il cloud.

Probabilmente, per il momento, non sostituirà la tua fotocamera digitale (o quella del tuo telefono), ricorda che si tratta di un esercizio per fare pratica e non di un prodotto di consumo. Tuttavia, dal momento che il codice è open source, tu o altri potreste personalizzarla e dotarla di funzioni speciali che le fotocamere tradizionali non hanno.

Bene, diamo un'occhiata a quello che abbiamo e mettiamolo insieme.

Abbiamo un Raspberry Pi 3 (il WiFi è già integrato, quindi non c'è bisogno di un dongle), una Raspberry Pi Camera, un tft (transistor a strato sottile) Adafruit Pi, il touchscreen, una custodia per il tft e un adattatore di potenza. L'ideale è disporre di un pacco batteria USB in modo che tu non debba collegarti a un'uscita mentre scatti le foto.

Per preparare la tua memory card, devi prima scaricare l'utility Win32DiskImager dal sito Web di Raspberry Pi. Tieni presente che è compatibile con Windows. Per i sistemi operativi Mac o Linux dovrai utilizzarne una diversa. Questa utility serve a scrivere i file immagine su dispositivi SD e memorie USB. Successivamente, scarica la versione completa (FULL) di Raspbian Jessie-based PiTFT image per touchscreen resistivi. La versione lite non contiene alcune librerie necessarie. Esegui l'utility, puntala sul tuo file immagine e quindi seleziona il dispositivo rimovibile a cui scrivere. La tua memory card è già precaricata con NOOBS, quindi non devi fare nient'altro. Inserisci la memory nel Pi.

Montalo. Una delle cose più belle di questo progetto è che non c'è nulla da saldare né cavi da collegare. Basta semplicemente collegare la fotocamera e lo schermo touchscreen. Riunisci tutto.

Ti faccio notare che non esiste un foro dedicato per il cavo a nastro della fotocamera. Puoi scegliere di ripiegarlo per farlo uscire dal foro HDMI o utilizzare un Dremel per limare un po' questa linguetta e far uscire il cavo della camera lateralmente. Considera che, a seconda di come orienti la camera, potrebbe non essere automaticamente in verticale. Affinché la camera sia in verticale, devi aggiungere il codice camera.rotation=180 dopo le linee 476 e 576 in cam.py.

Quindi, una volta montato il tutto, segui i passaggi della pagina di apprendimento di Adafruit su come costruire la DIY WiFi Raspberry Pi Touchscreen Camera. Ti avviso che sulla pagina hanno aggiunto un software da installare come prerequisito per tornare a Wheezy, una versione Debian precedente, dal momento che Jessie presentava dei piccoli problemi a livello di funzionalità. Inoltre, non dimenticare di modificare le impostazioni internazionali su US, altrimenti alcuni tasti della tastiera non corrisponderanno, ad esempio i simboli @ e “ sono invertiti.

Anche se il coding ti diverte, probabilmente non ti diverti a guardare altre persone che lo fanno. Per risparmiarti la visione, io l'ho già fatto.

Bene, siamo pronti?

Dal momento che ho spento e riacceso il mio dispositivo, premerò CTRL ALT F1 per passare al terminale. Quindi aggiungerò le ultime parti di codice per avviare la fotocamera. Per velocizzare il processo sto utilizzando un dongle per tastiera. Durante la configurazione, se non riesci a leggere i caratteri minuscoli sul touchscreen, puoi persino collegare la fotocamera a un monitor esterno.

Ed ecco fatto! Basta toccare lo schermo e scattare uno foto. Questa piccola interfaccia ha persino delle opzioni per applicare effetti speciali. Ti consiglio di utilizzare del nastro biadesivo o una schiuma collosa per fissare la camera alla parte esterna della custodia.

Se desideri maggiori informazioni su questo pacchetto per fotocamere touchscreen di Adafruit, cerca il numero parte 3275 su Arrow.com.

Video più recenti

Il filtro selezionato non ha restituito alcun risultato.

Non perderti le ultime novità sull'elettronica

Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Si prega di prendere un momento per rivedere questi cambiamenti. Cliccando su Accetto, l'utente accetta la Politica sulla privacy e Condizioni di utilizzo di Arrow Electronics.

Il nostro sito web mette i cookies sul vostro dispositivo per migliorare la vostra esperienza e il nostro sito. Leggete altre informazioni sui cookies che usiamo e su come disabilitarli qui. I cookies e le tecnologie di tracking possono essere usati per scopi commerciali.

Con un click su “Accept”, voi consentite l'inserimento dei cookies sul vostro dispositivo e l'uso da parte nostra di tecnologie di tracking. Per avere altre informazioni e istruzioni su come disabilitare i cookies e le tecnologie di tracking, clickate su “Read More” qui sotto. Mentre l'accettazione dei cookies e delle tecnologie di tracking è volontaria, una loro disabilitazione potrebbe determinare un funzionamento non corretto del sito web, ed alcuni messaggi di allarme potrebbero essere per voi meno importanti.

Noi rispettiamo la vostra privacy. Leggete qui la nostra politica relativa alla privacy