Se ti occupi dello sviluppo di sistemi di visione, avrai spesso a che fare con una serie di opzioni che sembra infinita. Spesso è necessario un lungo periodo di sviluppo per scoprire quali, tra queste opzioni, risultano più adatte, soprattutto nel settore della visione integrata. Il testo che segue descrive le opzioni offerte dai Kit integrati di visione Basler e spiega come sia possibile testare e valutare in modo più rapido le possibili configurazioni.
Qual è l'interfaccia giusta?
Prima di iniziare la progettazione del modulo della videocamera, è necessario chiedersi quale sia l'interfaccia più adatta per la propria applicazione. La risposta a questa domanda varia da un'applicazione all'altra ed è anche fortemente subordinata alla piattaforma di elaborazione utilizzata. Se si è già scelta una specifica piattaforma, in genere è bene selezionare l'interfaccia di conseguenza.
Il modulo delle videocamere a livello di scheda dart di Basler è disponibile con un'interfaccia USB 3.0, oltre che con interfacce BCON for LVDS e BCON for MIPI, appositamente sviluppate da Basler e ottimizzate per le piattaforme integrate. L'interfaccia BCON for MIPI proprietaria di Basler è realizzata su misura per i sistemi di visione con standard MIPI CSI-2 e ciò semplifica l'integrazione in base a tale standard video. Basler offre pacchetti driver adatti per SoC Qualcomm Snapdragon. Per questo il collegamento della videocamera è estremamente rapido e le immagini vengono pre-elaborate direttamente nell'ISP del processore host. Ciò aumenta l'efficienza e contribuisce a ottimizzare i sistemi integrati senza che sia necessario accettare compromessi per quanto riguarda la qualità delle immagini.
Con l'interfaccia BCON for LVDS, le videocamere possono essere collegate direttamente a un processore tramite LVDS. Molti dispositivi FPGA mettono a disposizione questi collegamenti in modo che i sistemi basati su tali SoC risultino ottimali per tale scopo. Il collegamento diretto al processore consente di realizzare una configurazione di sistema agile, efficiente e dal costo minimo. Il trasferimento e l'elaborazione del segnale nel dispositivo FPGA, tuttavia, possono comportare alcuni costi di sviluppo.
In quanto interfaccia plug-and-play standard, l'interfaccia USB 3.0 è relativamente più semplice da integrare nei sistemi. Lo svantaggio è che tale interfaccia necessita di un connettore aggiuntivo (di grandi dimensioni), nonché dei corrispondenti componenti elettronici e dell'elaborazione del segnale. Di conseguenza, questa interfaccia risulta adatta per l'utilizzo con single board computer (SBC) o moduli SoM3 con un collegamento USB 3.0.
Kit di valutazione dart USB
Visualizza prodotti correlati
Indipendentemente dal fatto che si decida di utilizzare un'interfaccia USB 3.0 o BCON for LVDS o BCON for MIPI, con il Kit di valutazione dart USB plug-and-play (che è costituito da una videocamera USB 3.0, un cavo USB, obiettivo e kit di sviluppo software (SDK) della pylon Camera Software Suite) sarà possibile:
-- Generare un'immagine in modo estremamente rapido grazie al dispositivo plug-and-play,
-- Valutare la qualità dell'immagine senza alcuna difficoltà,
-- Verificare le prestazioni della videocamera senza alcun rischio e
-- Acquisire familiarità con il kit SDK pylon utilizzato come controller della videocamera.
Se, in un secondo momento, si dovesse decidere di passare a un'interfaccia BCON, le corrispondenti interfacce API (Application Program Interface) per il controller della videocamera sono identiche. Ciò significa che come utente di una piattaforma integrata, sarà possibile applicarla per sviluppare il software e l'elaborazione delle immagini contemporaneamente alla preparazione della configurazione del sistema. Si potrà quindi utilizzare una videocamera dart USB 3.0 per sviluppare un'applicazione su un computer desktop (che è in genere notevolmente più rapido) per poi trasferire il codice sul sistema target (con dart BCON for LVDS o dart BCON for MIPI), grazie al kit SDK unificato della pylon Camera Software Suite con API standard.

Kit di sviluppo dart BCON for LVDS
Il Kit di sviluppo dart BCON for LVDS è un progetto di riferimento. Oltre alla videocamera, alla scheda di elaborazione e agli accessori, contiene il software e tutti i driver necessari per l'implementazione di un sistema di visione. La programmazione FPGA riutilizzabile effettua tutte le operazioni dall'acquisizione dell'immagine da parte della videocamera all'output dei dati delle immagini tramite il kit SDK pylon. Il software di esempio mostra varie possibili applicazioni, mentre l'utile documentazione spiega come sia possibile accedere alla videocamera e configurarla con una connessione remota. Infine, il design universalmente utilizzabile della scheda carrier, inclusa come schema elettrico, aiuta a personalizzarne il layout.
Il kit di sviluppo potrà quindi aiutare a gestire l'hardware per la configurazione completa del sistema, il software di elaborazione dati delle immagini e il software del proprio utente. Inoltre, sarà possibile utilizzare il codice del software direttamente per i propri progetti, evitando una gran quantità di attività di sviluppo. In questo modo, si potrà realizzare rapidamente un sistema di visione adatto. Il Kit di sviluppo dart BCON for LVDS è altresì una piattaforma di sviluppo ideale per testare la propria applicazione direttamente con la videocamera.

Kit di sviluppo dart BCON for MIPI
Visualizza prodotti correlati
Il Kit di sviluppo dart BCON for MIPI è anch'esso un progetto di riferimento. Esso funziona come piattaforma per testare la propria applicazione direttamente con la videocamera. Può inoltre aiutare a gestire il software di elaborazione dati delle immagini e il software del proprio utente. Il kit di sviluppo è costituito da un modulo della videocamera dart BCON for MIPI, un processore Qualcomm Snapdragon 820, un ampio pacchetto di driver e una daughterboard che include un piano per il passaggio. Quando si decide di passare a un design completamente personalizzato o a un'altra scheda, si dispone già del supporto per la progettazione dell'hardware. Il Kit di sviluppo dart BCON for MIPI funziona come punto di riferimento sia per il software che per l'hardware ed è quindi in grado di offrire supporto hardware durante l'intera procedura di configurazione del sistema. Ciò lo rende quindi ideale per testare la qualità delle immagini.
