Smartwatch per la salute: tecnologia indossabile applicata all'assistenza sanitaria

Smartwatch per la salute: progressi nella tecnologia sanitaria indossabile

Gli smartwatch hanno contribuito a rivoluzionare il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia, incluso il monitoraggio e l'ottimizzazione della salute. Dispositivi come il K'Watch di PK Vitality, uno smartwatch per la salute con monitoraggio continuo del glucosio (CGM), sono sempre più utilizzati nella medicina moderna e il settore è solo agli esordi. Questo articolo prende in esame lo stato attuale della tecnologia indossabile nell'assistenza sanitaria.

Breve storia degli smartwatch

Il primo "smartwatch" risale agli anni '70, con la nascita dell'orologio digitale come alternativa agli orologi analogici tradizionali. Negli anni '80 arrivano gli orologi dotati di calcolatrice, ma è solo nel 1998, con il lancio del Seiko Ruputer, che arriva un orologio in grado di connettersi a un computer per creare elenchi di cose da fare e aggiornare il calendario.

Uno dei primi smartwatch orientati ai dati biometrici è il Suunto M4, progettato per monitorare la frequenza cardiaca di chi lo indossa, tenere traccia dell'attività fisica e fornire suggerimenti per la gestione del peso. Tuttavia, è solo con il lancio dello smartwatch Pebble nel 2012 che il mercato dei dispositivi indossabili prende davvero il volo. Il design innovativo di Pebble prevedeva un display e-paper in bianco e nero e una batteria di lunga durata. Dopo l'uscita di Pebble, anche Apple, Garmin, Samsung e Google hanno fatto il loro ingresso sul mercato promuovendo ulteriori innovazioni.

Monitoraggio della salute tramite smartwatch

Oggi, la maggior parte degli smartwatch è dotata anche di sensori per misurare la frequenza cardiaca e i livelli di ossigeno nel sangue dell'utente ed è persino in grado di rilevare irregolarità nel battito cardiaco. Queste capacità li rendono strumenti indispensabili per monitorare le condizioni di salute dell'utente e rilevare possibili problemi prima che diventino gravi.

Ad esempio, l'Apple Watch più recente, il Series 8, offre un elenco incredibile di funzioni:

  • Monitora la temperatura corporea per fornire informazioni sulla salute femminile
  • Identifica le fasi del sonno per una migliore comprensione dei modelli di sonno
  • Misura i livelli di ossigeno nel sangue
  • Esegue una lettura ECG accurata come quella di un elettrocardiografo a derivazione singola
  • Avvisa l'utente delle irregolarità rilevate nel ritmo del battito cardiaco
  • Utilizza il rilevamento degli incidenti in caso di emergenza tramite accelerometri, come ADXL356BEZ

Attualmente il leader del settore della tecnologia smartwatch è Apple, le cui vendite superano quelle dell'intero settore dell'orologeria svizzera dal 2020. Samsung e la relativa serie Galaxy rappresentano l'opzione principale per gli utenti Android.

Altri smartwatch orientati al fitness di Garmin, Fitbit e Polar forniscono informazioni sulla salute e il benessere in generale, nonché sulle prestazioni specifiche delle attività. Ad esempio, la serie fēnix di Garmin è in grado di calcolare la frequenza cardiaca media giornaliera a riposo e durante l'esercizio (e fornire avvisi in caso di anomalie), identificare le frequenze respiratorie, rilevare i livelli di ossigeno nel sangue, monitorare i cicli del sonno e utilizzare i dati raccolti per calcolare la Body Battery™ e il punteggio del sonno. Ospita anche una suite completa di sensori che permettono di tenere traccia delle attività, tra cui un altimetro barometrico, un giroscopio, un accelerometro, un termometro e un pulsossimetro/saturimetro, per fornire statistiche sulle prestazioni durante l'esercizio. Gli smartwatch dotati di funzioni mediche non fanno tutto questo, ma possono fare una cosa specifica in modo più accurato rispetto a un orologio di livello consumer.



Smartwatch illustration of different icons of watch functions


Che cos'è uno smartwatch di livello medico?

Gli smartwatch di livello consumer e quelli di livello medico offro tutta una serie di funzioni di monitoraggio per la salute e il fitness, ma presentano alcune differenze fondamentali. Gli smartwatch di livello medico soddisfano requisiti normativi specifici e sono clinicamente validati per l'uso in ambito sanitario. Gli smartwatch per la salute sono in genere più precisi e affidabili di quelli di livello consumer; sono quindi più adatti al monitoraggio di disturbi cronici e forniscono dati in tempo reale agli operatori sanitari. Gli smartwatch di livello medico includono anche una funzionalità di sistema di allarme medico indossabile, che può fornire segnali critici al paziente e all'operatore durante un'emergenza.

Tra i modelli creati appositamente troviamo smartwatch per il monitoraggio del glucosio (CGM), il monitoraggio dell'ECG, il monitoraggio remoto del paziente (RPM) e persino dispositivi indossabili per la somministrazione di farmaci. Ad esempio, lo smartwatch Vital Sign Monitoring (VSM) di ADI, sviluppato in collaborazione con Vitruvian Shield, è in grado di monitorare i segnali vitali che permettono di prevedere le crisi epilettiche. ADI offre anche il VSM come strumento di valutazione tramite EVAL-HCRWATCH4Z.

Omron, famosa per i dispositivi di monitoraggio della pressione sanguigna, ha lanciato di recente il suo smartwatch HeartGuide: un dispositivo indossabile, clinicamente accurato, per il monitoraggio della pressione sanguigna. Infine, il K'Watch di PK Vitality ha migliorato notevolmente la vita dei pazienti diabetici, non più costretti a pungersi regolarmente le dita per eseguire l'analisi del sangue.

La tecnologia sanitaria indossabile del futuro

I recenti progressi nel campo degli smartwatch per la salute offrono ai pazienti nuovi modi per monitorare e gestire la salute, fornendo allo stesso tempo agli operatori sanitari nuovi strumenti per il soccorso remoto al paziente. Con il progredire delle tecnologie degli smartwatch di livello medico e di allarme medico, la diffusione degli smartwatch nell'assistenza sanitaria sarà ancora più ampia. È probabile che queste stesse tecnologie influenzeranno il mercato degli smartwatch di livello consumer, rendendo l'accesso ai dati biometrici ancora più ampio rispetto ai dispositivi odierni.

Esplora un assortimento di prodotti che contribuiscono all'evoluzione della tecnologia sanitaria indossabile, come accelerometri, sensori e non solo da produttori leader del settore su Arrow.com.

Collegamenti a prodotti correlati

Visualizza prodotti correlati

EVAL-HCRWATCH4Z

Analog Devices Kit e schede di sviluppo sensori Visualizza

Visualizza prodotti correlati

ADXL356BEZ-RL7

Analog Devices Accelerometro Visualizza

ArrowPerks-Loyalty-Program-Signup-banner-IT


Ultime notizie

Sorry, your filter selection returned no results.

Non perderti le ultime novità sull'elettronica

Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Si prega di prendere un momento per rivedere questi cambiamenti. Cliccando su Accetto, l'utente accetta la Politica sulla privacy e Condizioni di utilizzo di Arrow Electronics.

Il nostro sito web mette i cookies sul vostro dispositivo per migliorare la vostra esperienza e il nostro sito. Leggete altre informazioni sui cookies che usiamo e su come disabilitarli qui. I cookies e le tecnologie di tracking possono essere usati per scopi commerciali.

Con un click su “Accept”, voi consentite l'inserimento dei cookies sul vostro dispositivo e l'uso da parte nostra di tecnologie di tracking. Per avere altre informazioni e istruzioni su come disabilitare i cookies e le tecnologie di tracking, clickate su “Read More” qui sotto. Mentre l'accettazione dei cookies e delle tecnologie di tracking è volontaria, una loro disabilitazione potrebbe determinare un funzionamento non corretto del sito web, ed alcuni messaggi di allarme potrebbero essere per voi meno importanti.

Noi rispettiamo la vostra privacy. Leggete qui la nostra politica relativa alla privacy