Nonostante nel 2014 abbia registrato per il secondo anno consecutivo una crescita a doppia cifra, il settore globale dei microchip di memoria ha subito un enorme rallentamento nel segmento principale dei dispositivi flash NAND. Si prevede che il tasso di crescita ridotto del fatturato per le memorie flash NAND continuerà nel 2015, contribuendo a una decelerazione di tutto il settore della memoria per l’anno in questione.
Il segmento di memoria più grande, DRAM, è rimasto stabile nel 2013 e nel 2014, con una forte crescita di circa il 32% per entrambi gli anni. Di contro, la crescita del settore NAND, al secondo posto in termini di vendite, ha subito un calo improvviso, scendendo al 6% nel 2014, in discesa da una crescita eccezionale del 36% nel 2013.
Le vendite di memorie NAND nel 2014 sono state influenzate da una contrazione nell’espansione delle vendite di smartphone e un drastico rallentamento nel tasso di crescita dei tablet. Le prestazioni non uniformi dei diversi segmenti di memoria hanno influito diversamente su vari fornitori di semiconduttori a seconda della percentuale del fatturato derivante dalle memorie NAND rispetto a quella delle memorie DRAM.
Nel 2014, la giapponese Toshiba Corp., la cui unica attività nel settore delle memorie sono le flash NAND, ha sofferto una riduzione del 5% nel fatturato complessivo per i semiconduttori. Le prestazioni dell’azienda sono anche state influenzate dai risultati scadenti nel settore dei chip per l’elettronica di consumo.
Di contro, la sud coreana SK Hynix, ha primeggiato con un aumento del 26% del fatturato derivante dai semiconduttori, la percentuale di crescita maggiore per il 2014 tra i 10 fornitori di chip principali. L’azienda ha tratto beneficio dalle alte prestazioni del segmento DRAM, da cui è derivato l’80% del suo fatturato per i semiconduttori.
In modo simile, il fornitore di memorie statunitense Micron Technology Inc. ha incrementato il suo fatturato del 14% di cui il 70% derivante dalle memorie DRAM.
Quest’anno, la crescita del settore delle memorie flash NAND resterà bassa, con una crescita moderata prevista del fatturato del 7%. Nel frattempo, l’espansione del fatturato del settore DRAM ritornerà a livelli normali, con una riduzione della crescita intorno al 6%.
Il rallentamento di entrambi i principali segmenti del settore delle memorie porterà di conseguenza a una riduzione della crescita complessiva del fatturato del settore. Per diversi partecipanti nel settore delle memorie questo porterà a una maggiore uniformità dei risultati per gli specialisti in memorie DRAM e NAND.
In generale, il segmento DRAM si è piuttosto stabilizzato rispetto alla volatilità degli anni passati. La crescita del settore dei PC si è ridotta. Con i PC che precedentemente dominavano la richiesta per DRAM, le vendite si sono diversificate. Nel frattempo, il numero di fornitori di DRAM si è ridotto. Questo ha portato a un migliore assetto tra fornitura e richiesta nel segmento DRAM.