Che cosa sono i dispositivi medici connessi nell'assistenza sanitaria?

I dispositivi medici connessi trasformano l'assistenza sanitaria

Negli ultimi due decenni, i dispositivi medici connessi hanno rivoluzionato il modo di prestare assistenza sanitaria fornendo un monitoraggio in tempo reale e un'assistenza personalizzata ai pazienti. Secondo un report del 2023 di Grand View Research, questa tendenza è destinata a proseguire, con una crescita prevista del mercato dell'Internet delle cose mediche (IoMT) del 16,8% dal 2023 al 2030.

Questo articolo illustra i dispositivi medici connessi, ne identifica vantaggi e rischi e ne esplora i possibili sviluppi futuri.

Che cosa sono i dispositivi medici connessi?

I dispositivi medici connessi, noti anche come dispositivi medici intelligenti o dispositivi IoMT, forniscono il monitoraggio in tempo reale dei segni vitali, delle interazioni e delle condizioni mediche di un paziente. Includono dispositivi medici indossabili, dispositivi impiantabili, app per la salute, monitor diagnostici e dispositivi terapeutici.

Vantaggi dei dispositivi medici connessi

I vantaggi generali dei dispositivi medici intelligenti includono esiti migliori per i pazienti, prevenzione degli errori umani, riduzione dei costi sanitari, maggiore coinvolgimento dei pazienti e cartelle cliniche ad alta risoluzione. Tutto nasce dalla capacità di fornire il monitoraggio in tempo reale dei segni vitali del paziente, che consente la diagnosi precoce dei problemi medici. Ad esempio, i cardiofrequenzimetri connessi possono rilevare eventuali irregolarità e fornire indicazioni precoci su condizioni cardiache più gravi. Questi avvisi possono portare a una riduzione dei ricoveri e a un miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti da malattie o problemi cardiovascolari.

Un altro vantaggio dei dispositivi medici intelligenti è la capacità di migliorare il coinvolgimento dei pazienti nei piani terapeutici. I dispositivi possono permettere ai pazienti di assumere il controllo della propria salute fornendo informazioni personalizzate e approfondimenti utili. Ad esempio, le app per la salute digitale possono monitorare l'aderenza alla terapia, inviare promemoria e fornire avvisi ai familiari per fare in modo che il paziente non dimentichi mai una dose. Questo può migliorare gli esiti della terapia per il paziente e ridurre i costi sanitari.

Rischi legati ai dispositivi medici connessi

I dispositivi medici connessi presentano anche dei rischi. Un report del 2022 di Cynerio rileva che il 53% dei dispositivi medici connessi potrebbe presentare vulnerabilità informatiche critiche che possono portare a violazioni dei dati e problemi di privacy. Dal momento che i dispositivi medici connessi raccolgono e trasmettono informazioni sensibili, è fondamentale mettere in atto misure di sicurezza IoMT adeguate per proteggere i dati dei pazienti. Fortunatamente, la sicurezza informatica dei dispositivi sanitari IoT sta migliorando notevolmente. Vengono utilizzati dispositivi quali TPM (come EdgeLock SE050 di NXP) e processori sicuri per implementare miglioramenti importanti nell'IoT, in particolare nel settore medico.



Connected medical monitoring


Il futuro e le sfide dei dispositivi sanitari IoT

Oggi, i dispositivi medici connessi sono principalmente misuratori della glicemia, cardiofrequenzimetri, pulsossimetri, misuratori della pressione sanguigna, etilometri e pompe per insulina. Sono disponibili anche monitor per il rilevamento delle cadute che utilizzano accelerometri simili all'ADXL365 di ADI.

I progressi futuri come la miniaturizzazione, i sensori a bassa potenza, la comunicazione wireless, la tecnologia delle batterie e una maggiore sicurezza, consentiranno di ottenere ancora di più dai dispositivi medici connessi. Ad esempio, Silicon Labs ha annunciato di recente un nuovo SoC e MCU Bluetooth, simile all'EFR32, ideale per dispositivi con un fattore di forma ridotto come "dispositivi medici connessi, dispositivi indossabili, etichette di monitoraggio delle risorse, sensori intelligenti ed elettronica [generica] di consumo". Il SoC xG27 è grande quanto la gomma di una matita e può consentire l'uso di dispositivi medici connessi compatti, come cerotti medici, monitor continui del glucosio ed elettrocardiografi (ECG) indossabili.

I progressi nella miniaturizzazione e nella comunicazione offerti, ad esempio, dalla serie xG27 di Silicon Labs consentiranno l'aumento e la diversificazione dei prodotti, nonché la riduzione dei costi nel settore dei dispositivi medici connessi. Tuttavia, ci sono ancora diverse sfide tecniche da affrontare. L'interoperabilità dei dispositivi, ovvero la capacità di comunicazione da un dispositivo all'altro, deve essere affidabile e sicura. I dispositivi medici intelligenti devono poter condividere facilmente dati e azioni, senza errori. In caso contrario, un guasto del dispositivo può compromettere la vita e il benessere dei pazienti. La sicurezza e l'efficacia di questi dispositivi continueranno ad aumentare di pari passi con la creazione di protocolli e norme di standardizzazione, ma l'attuale panorama della sicurezza e protezione dei dispositivi medici connessi presenta ancora delle lacune.

I dispositivi medici intelligenti e l'Internet delle cose mediche (IoMT) potrebbero rivoluzionare l'assistenza sanitaria moderna fornendo cure personalizzate, monitoraggio in tempo reale dei pazienti e maggiore precisione. Nonostante gli attuali rischi, i dispositivi medici connessi sono pronti ad affermarsi man mano che vengono affrontate e superate le problematiche tecniche di sicurezza ed efficacia.

Collegamenti a prodotti correlati

Visualizza prodotti correlati

EFR32 Mighty Gecko Mesh Starter Kit SLWSTK6000B

Silicon Labs Kit e schede di sviluppo RF/Wireless Visualizza

Visualizza prodotti correlati

ADXL356BEZ-RL7

Analog Devices Accelerometro Visualizza

ArrowPerks-Loyalty-Program-Signup-banner-IT


Ultime notizie

Sorry, your filter selection returned no results.

Non perderti le ultime novità sull'elettronica

Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Si prega di prendere un momento per rivedere questi cambiamenti. Cliccando su Accetto, l'utente accetta la Politica sulla privacy e Condizioni di utilizzo di Arrow Electronics.

Il nostro sito web mette i cookies sul vostro dispositivo per migliorare la vostra esperienza e il nostro sito. Leggete altre informazioni sui cookies che usiamo e su come disabilitarli qui. I cookies e le tecnologie di tracking possono essere usati per scopi commerciali.

Con un click su “Accept”, voi consentite l'inserimento dei cookies sul vostro dispositivo e l'uso da parte nostra di tecnologie di tracking. Per avere altre informazioni e istruzioni su come disabilitare i cookies e le tecnologie di tracking, clickate su “Read More” qui sotto. Mentre l'accettazione dei cookies e delle tecnologie di tracking è volontaria, una loro disabilitazione potrebbe determinare un funzionamento non corretto del sito web, ed alcuni messaggi di allarme potrebbero essere per voi meno importanti.

Noi rispettiamo la vostra privacy. Leggete qui la nostra politica relativa alla privacy