Infineon si occupa delle tendenze nel mercato della robotica che modelleranno il futuro del settore. Nello specifico, una richiesta crescente di riduzione delle dimensioni delle centraline, gestione sicura negli ambienti collaborativi e non collaborativi, modifica delle topologie e maggiori funzioni di sicurezza per proteggere da contraffazione e hacking.
Quale parte del processo di produzione, i robot contribuiscono ad automatizzare la produzione e a svolgere attività soggette a incidenti e altamente ripetitive. In passato i robot industriali erano principalmente progettati con pochi semplici assi, usati per esempio per il trasporto di carrozzerie di auto o per l'esecuzione di saldature durante la produzione. L'attuale rivoluzione della robotica ha introdotto un nuovo tipo di robot industriali, detti robot collaborativi o "cobot", che interagiscono direttamente e lavorano a fianco degli essere umani, senza alcuna cella di sicurezza. Questi robot sono dotati di parti di tecnologie avanzate per il rilevamento e il controllo, in grado di limitarne la potenza e la forza che gli impediscono di creare situazioni di blocco e contatto, soddisfacendo così i severi requisiti di sicurezza.
Numerose tendenze nel mercato della robotica modelleranno il futuro dell'industria. Esiste una domanda crescente per quanto segue.
• Riduzione delle dimensioni della centralina a causa della richiesta crescente di un'alta densità di potenza, un elevato livello di accuratezza, integrazione ed efficienza.
• Gestione delle soluzioni di sicurezza, a valore aggiunto, per garantire la sicurezza negli ambienti collaborativi e non collaborativi.
• Varie topologie per assi, giunti e motori.
• Funzioni di sicurezza che proteggono la proprietà intellettuale dalla contraffazione e garantiscono la sicurezza del robot.
Grazie a soluzioni dedicate per i mercati della robotica industriale, Infineon è in grado di soddisfare questi requisiti. Indipendentemente dalle dimensioni del robot, dal numero di assi e dal carico utile, l'ampio portafoglio di prodotti comprende la soluzione ideale praticamente per tutti i progetti di robot industriali. I microcontroller, i prodotti di alimentazione e i sensori offrono un'alta densità di potenza, efficienza, sicurezza e flessibilità di movimento. Inoltre le tecnologie di rilevamento avanzato prevengono le situazioni di blocco e contatto per agevolare il lavoro negli ambienti collaborativi. Le soluzioni di sicurezza proteggono i robot dalla contraffazione e dalle interruzioni di linea inaspettate e salvaguardano la proprietà intellettuale dei clienti.
Esplorate il portafoglio di semiconduttori di Infineon per scoprire soluzioni che porteranno i progetti di robotica industriale e "cobot" nel futuro della produzione.
Grazie per l'attenzione. Guardate la seconda parte del video e visitate il nostro sito web per ulteriori informazioni.