Per le applicazioni di elaborazione immagini con visione integrata sono disponibili vari moduli per la registrazione di immagini. Tali moduli hanno nomi diversi quali "modulo del sensore di immagine", "modulo della videocamera" o "modulo di visione". Quali sono le differenze tra questi moduli?
Definizione dei termini "modulo del sensore di immagine", "modulo della videocamera" e "modulo di visione"
Modulo del sensore di immagine: un modulo del sensore di immagine (chiamato anche solo "modulo del sensore") o "scheda del sensore di immagine" (abbreviato in "scheda del sensore") è semplicemente un sensore di immagine montato su una scheda PCB. Il vantaggio di tali moduli è che non è necessario produrre le schede dei sensori.
Modulo della videocamera: questo modulo presenta maggiori vantaggi. Permette di ottenere la pre-elaborazione delle immagini, un pacchetto software (o kit di sviluppo software, SDK) per l'utilizzo e il controllo del modulo, le API di programmazione, tutti i driver necessari, documentazione completa e, a volte, anche una linea diretta di assistenza.
Modulo di visione: il termine "modulo di visione" non è definito chiaramente come i termini precedenti. Quindi si deve scoprire caso per caso l'ambito e gli accessori offerti dal modulo di visione in questione.
Cosa offrono in dettaglio i diversi moduli?
Pre-elaborazione delle immagini: i dati non elaborati provenienti da un sensore necessitano, in genere, di alcune correzioni per garantire la compensazione di eventuali irregolarità e piccole imperfezioni all'interno del sensore, quali la mancata uniformità dell'immagine, della colorazione o il rumore a schema fisso (fixed-pattern noise, FPN). La pre-elaborazione delle immagini garantisce tale compensazione. La pre-elaborazione viene effettuata su un cosiddetto processore in-camera, di solito un FPGA, o sul lato host. L'operazione risulta più efficiente se si utilizza un processore del segnale dell'immagine che è specifico per tale operazione. Per attivare il processore vengono forniti dei driver che operano con il sensore in modo generico o dopo alcune regolazioni.
Driver e pacchetti software: questi elementi fanno parte del modulo della videocamera e sono necessari per far funzionare direttamente tale modulo. I driver e le routine software consentono inoltre l'accesso alla videocamera, ad esempio, nel caso dell'acquisizione dell'immagine della videocamera (come una lettura dei dati dell'immagine) e del controllo della videocamera (avvio/funzionamento/attivazione/impostazioni). Un software di buona qualità rende disponibili varie funzionalità, quali le impostazioni per la risoluzione, il ROI (region of interest) e le funzioni di impostazione automatica.
Fig. 1: confronto tra una scheda del sensore e un modulo della videocamera: i moduli videocamera offrono software, driver e strumenti per una connessione rapida a un sistema.
Un altro vantaggio derivante dall'aggiunta di questi elementi all'hardware del modulo della videocamera è costituito dalle API stabili e chiare che consentono uno sviluppo semplice del software e un'integrazione e connessione rapida ad altro software. Tutto ciò ci porta direttamente all'analisi della documentazione e dell'assistenza: la documentazione offre una descrizione chiara di funzionalità, comandi, funzioni implementate e relativi ambiti, oltre ad applicazioni tipo. Da ultimo, ma non meno importante, un servizio assistenza clienti di qualità è importante per risolvere domande e problemi che possono sorgere durante l'integrazione di tale modulo. Tutti i moduli, in genere, presentano una soluzione meccanica. Ciò include la saldatura del sensore di immagine, la possibilità di fissare con viti o in altro modo il modulo e il collegamento tramite connettore o cavo.
Fig. 2. I moduli delle videocamere Basler dart BCON for MIPI dispongono di tutto ciò che serve per il funzionamento del tuo sistema.
Visualizza prodotti correlati
Visualizza prodotti correlati
Visualizza prodotti correlati
Visualizza prodotti correlati
Visualizza prodotti correlati
Visualizza prodotti correlati