Le proprietà elettriche dei tessuti biologici vengono classificate come attive o passive in base alla fonte di elettricità. Si parla di risposta attiva quando i tessuti biologici generano elettricità grazie agli ioni presenti all'interno delle cellule.
Tali segnali elettrici vengono definiti biopotenziali e gli esempi più noti li possiamo trovare nell'elettrocardiografia e nell'elettroencefalografia. La risposta è passiva quando il tessuto biologico risponde a uno stimolo elettrico esterno, quale un generatore di corrente o tensione. In tal caso, si tratta di bioimpedenza.
Leggi questo articolo tecnico di Analog Devices per scoprire l'analisi dell'impedenza bioelettrica, una tecnica non invasiva, a basso costo per misurare la composizione del corpo umano e valutare le condizioni cliniche.