In un programma di manutenzione predittiva, le apparecchiature o le risorse vengono monitorate per valutare lo stato di salute attuale. A questo scopo possono essere utilizzati diversi tipi di sensori. Tuttavia, la scelta del sensore più appropriato per l'applicazione può risultare difficile. In questo articolo di Analog Devices sono disponibili altre informazioni sui vari tipi di sensori e su come distribuirli in modo efficiente.
Dopo l'installazione, a un motore industriale viene associata una linea temporale relativa allo stato di salute che termina con il guasto del motore. I guasti possono essere rilevati in più punti di questa linea temporale tramite diversi tipi di programmi di manutenzione o sensori, dalla manutenzione preventiva ordinaria ai sensori di vibrazioni, temperatura e acustici. Nella tabella seguente sono disponibili altre informazioni sui tipi di guasti e di sensori più adatti per rilevarli.
Misurazione |
Sensore |
Informazioni principali |
Guasti |
Vibrazione |
Accelerometro piezoelettrico |
Rumore limitato, frequenze fino a 30 kHz, ben consolidato nelle applicazioni CbM |
Condizione dei cuscinetti, ingranaggi, cavitazione della pompa, allineamento errato, squilibrio, condizione del carico |
Vibrazione |
Accelerometro MEMS |
Costo/consumi/dimensioni ridotti, frequenze fino a 20 kHz+ |
Condizione dei cuscinetti, ingranaggi, cavitazione della pompa, allineamento errato, squilibrio, condizione del carico |
Pressione del suono |
Microfono |
Costo/consumi/dimensioni ridotti, frequenze fino a 20 kHz |
Condizione dei cuscinetti, ingranaggi, cavitazione della pompa, allineamento errato, squilibrio, condizione del carico |
Pressione del suono |
Microfono a ultrasuoni |
Costo/consumi/dimensioni ridotti, frequenze fino a 100 kHz |
Perdite di pressione, condizione dei cuscinetti, ingranaggi, cavitazione della pompa, allineamento errato, squilibrio |
Corrente motore |
Shunt, trasformatore di corrente |
Costo ridotto, non invasivo, generalmente misurata in corrispondenza dell'alimentazione del motore |
Rotori eccentrici, problemi relativi all'avvolgimento, alla barra del rotore, ai cuscinetti, squilibrio di alimentazione |
Campo magnetico |
Hall, magnetometro, bobina di ricerca |
Costo ridotto, frequenze fino a 250 Hz, stabile rispetto alla temperatura |
Problemi relativi alla barra del rotore, all'anello terminale |
Temperatura |
Termografia a infrarossi |
Caro, preciso, più risorse/fonti di calore in una volta |
Rilevamento della fonte di calore dovuta all'attrito, variazioni del carico, avvii/arresti eccessivi, alimentazione insufficiente |
Temperatura |
RTD, termocoppia, digitale |
Costo e dimensioni ridotti, preciso |
Variazione della temperatura dovuta all'attrito, variazioni del carico, avvii/arresti eccessivi, alimentazione insufficiente |
Qualità dell'olio |
Monitoraggio delle particelle |
Viscosità, particelle e contaminazione |
Rilevamento di detriti causati dall'usura |
Storicamente, i sistemi di monitoraggio basato sulle condizioni (CbM, condition-based monitoring) sono stati progettati con sensori non modificabili integrati in un sistema di monitoraggio centrale. Tuttavia, con l'avvento della tecnologia wireless, il CbM è pronto per essere installato e utilizzato più spesso grazie alla relativa facilità di installazione. Analog Devices è stata costantemente all'avanguardia nello sviluppo dei sensori e ha introdotto nuovi prodotti per soddisfare le esigenze degli odierni impianti di produzione.