Robot con sembianze umane: non è più solo fantascienza

Pubblicato da

Il rapporto tra pensionati e lavoratori sta aumentando ovunque nei paesi sviluppati. Una delle sfide più importanti che i responsabili della sanità pubblica dovranno affrontare nei prossimi decenni, senza andare in rovina, è la cura di un gruppo sempre più numeroso di anziani. È qui che entrano in gioco i robot. La priorità dei robot sarà quella di determinare i requisiti delle controparti umane. Che cosa devono fare per mantenerle in salute e rendere i loro giorni migliori? Per svolgere queste attività vitali, dovranno essere dotati di sensori che consentiranno loro di specificare le linee di azione.

I sensori connettono i robot al mondo

OMRON Corporation ha sviluppato il sistema di rilevamento visivo OKAO, che consente di valutare i gesti e la direzione dello sguardo di una persona. Si tratta di un pacchetto combinato di hardware e software in grado di determinare anche lo stato mentale di un individuo: rabbia, felicità o tristezza.

Si prevede inoltre che i rilevatori al tocco della capacità possano essere migliorati per determinare i cambiamenti cutanei che consentiranno a un robot di dedurre lo stato emotivo e fisiologico al tocco. Altri sensori in fase di sviluppo indicheranno la pressione della presa di un anziano, nonché il cambiamento della stessa con il passare del tempo. Le informazioni sui cambiamenti della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca rilevati dai dispositivi indossabili consentiranno inoltre al robot di valutare la controparte umana.

Aldebaran, l'azienda che ha sviluppato Romeo, ha collaborato con Softbank per costruire un altro robot, chiamato Pepper, in grado di leggere le emozioni. Come Romeo, Pepper utilizza molto le telecamere e i sensori di profondità per interpretare il linguaggio del corpo e le espressioni del viso. Le mani di Pepper contengono un sensore al tocco, mentre il tronco ne ha tre. Si prevede che i segnali di visione, distanza e tocco consentiranno all'intelligenza artificiale nell'unità di restituire informazioni utili sullo stato emotivo di un essere umano.

Previsioni per il futuro

Nel breve termine l'essere umano che interagisce con il robot deve indossare il sensore. I ricercatori hanno sviluppato sensori molto sottili, composti da nanotubi in carbonio estremamente sensibili anche al più lieve movimento della pelle. Il software è quindi in grado di decodificare la totalità del movimento del viso per determinare se l'espressione è di felicità, tristezza o addirittura dolore. A questo punto il robot, tramite l'intelligenza artificiale, può determinare una risposta adeguata. Grazie a questi metodi, il robot può comprendere lo stato emotivo della controparte meglio di quanto sarebbe possibile con i segnali di una telecamera.

I sensori che possono rilevare gli odori sono attualmente oggetto di ricerca. Poiché la prima attività che gli ingegneri di robotica hanno concepito per le proprie invenzioni è la cura degli anziani e degli infermi, questo strumento può essere importante per decidere quando debbano intervenire i medici specialisti.

Quindi, anche se è ancora lontano il giorno in cui i robot sostituiranno gli assistenti o addirittura gli infermieri professionali, le fondamenta sono state gettate. E, in base alle tendenze demografiche attuali, non vi è tempo da perdere.

 

 

Ultime notizie

Sorry, your filter selection returned no results.

Non perderti le ultime novità sull'elettronica

Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Si prega di prendere un momento per rivedere questi cambiamenti. Cliccando su Accetto, l'utente accetta la Politica sulla privacy e Condizioni di utilizzo di Arrow Electronics.

Il nostro sito web mette i cookies sul vostro dispositivo per migliorare la vostra esperienza e il nostro sito. Leggete altre informazioni sui cookies che usiamo e su come disabilitarli qui. I cookies e le tecnologie di tracking possono essere usati per scopi commerciali.

Con un click su “Accept”, voi consentite l'inserimento dei cookies sul vostro dispositivo e l'uso da parte nostra di tecnologie di tracking. Per avere altre informazioni e istruzioni su come disabilitare i cookies e le tecnologie di tracking, clickate su “Read More” qui sotto. Mentre l'accettazione dei cookies e delle tecnologie di tracking è volontaria, una loro disabilitazione potrebbe determinare un funzionamento non corretto del sito web, ed alcuni messaggi di allarme potrebbero essere per voi meno importanti.

Noi rispettiamo la vostra privacy. Leggete qui la nostra politica relativa alla privacy