Formazioni LEC2 TechWeb sulle FPGA
Iscriviti a uno di questi webinar per acquisire conoscenze dirette da un esperto Lattice Semiconductor.
Nel mondo odierno, l'uso dei dispositivi Field Programmable Gate Array (FPGA) è in rapida crescita. Nei sistemi integrati, nell'IoT industriale e in molti altri ambiti si trovano costantemente delle nuove applicazioni e i dispositivi FPGA forniscono una combinazione ideale di costi ridotti, efficienza e facilità d'uso.
Per sfruttare appieno i vantaggi delle FPGA, i progettisti devono adattarsi alle trasformazioni del mercato e Lattice Education Competence Center (LEC2) mette a disposizione questi webinar specializzati per aiutare i progettisti a soddisfare le esigenze di oggi e di domani.
Programma LEC2 Techwebs, sponsorizzato da Arrow Periodo: dal 28 al 31 marzo 2022 |
Descrizione | Date Ora di inizio (CEST) |
Ora di inizio (PST) |
System Verilog per la sintesi (teoria) |
Presentazione delle specifiche HDL utilizzate per descrivere un sistema digitale in RTL in modo che possa essere simulato, e ulteriori processi con specifici strumenti EDA per la sintesi. | 28 marzo 2022 9:00 - 10:00 |
12:00 - 1:00 |
System Verilog per la sintesi (pratica) |
Esempi pratici di utilizzo delle specifiche HDL per descrivere i sistemi digitali in RTL. | 28 marzo 2022 10:30 - 11:30 |
1:30 - 2:30 |
Implementare i progetti PCI Express con le FPGA di Lattice |
Una panoramica completa delle principali soluzioni per l'implementazione di progetti PCI Express con le FPGA di Lattice Semiconductor. | 28 marzo 2022 12:00 - 1:00 |
3:00 - 4:00 |
System Verilog per la simulazione (teoria) |
Le specifiche HDL utilizzate per descrivere un banco di prova per i sistemi digitali. | 28 marzo 2022 1:30 - 2:30 |
4:30 - 5:30 |
System Verilog per la simulazione (pratica) |
Esempi pratici dell’utilizzo di HDL per creare ambienti di test. | 28 marzo 2022 3:00 - 4:00 |
6:00 - 7:00 |
Implementare i progetti PCI Express con le FPGA di Lattice |
Una panoramica completa delle principali soluzioni per l'implementazione di progetti PCI Express con le FPGA di Lattice Semiconductor. | 28 marzo 2022 4:30 - 5:30 |
7:30 - 8:30 |
Progettare con Lattice Propel |
Demo del tool edesign Lattice Propel per la gestione di progetti FPGA integrati in hardware e software utilizzando un processore RISC-V. | 28 marzo 2022 6:00 - 7:00 |
9:00 - 10:00 |
TCL per dispositivi NX |
Durante il webinar, utilizzeremo il Radiant Design Software e il Propel Design Environment di Lattice per gestire un flusso di progetto completamente automatizzato basato su TCL. | 28 marzo 2022 7:30 - 8:30 |
10:30 - 11:30 |
L'importanza dell'architettura di clock nei progetti FPGA |
Una sessione sulle sfide di progettazione relative al clocking FPGA e alle architetture che rendono l'implementazione più gestibile e offrono prestazioni più elevate. | 29 marzo 2022 9:00 - 10:00 |
12:00 - 1:00 |
Progettare con Lattice Propel |
Dimostrazione dello strumento di edesign lattice Propel per la gestione di progetti FPGA integrati in hardware e software utilizzando un processore RISC-V. | 29 marzo 2022 12:00 - 1:00 |
3:00 - 4:00 |
TCL per dispositivi NX |
Durante il webinar, utilizzeremo il Radiant Design Software e il Propel Design Environment di Lattice per gestire un flusso di progetto completamente automatizzato basato su TCL. | 29 marzo 2022 1:30 - 2:30 |
4:30 - 5:30 |
Vincoli di temporizzazione (teoria) |
Un'occhiata ai vincoli temporali utilizzati per influenzare e guidare il posizionamento degli elementi di progettazione, e ai percorsi di segnale tra gli elementi posizionati per soddisfare i requisiti di prestazione del progetto. | 29 marzo 2022 4:30 - 5:30 |
7:30 - 8:30 |
Vincoli di temporizzazione (pratica) |
Esempi e aspetti pratici dell'utilizzo di vincoli temporali globali e vincoli specifici per i percorsi di segnale. | 29 marzo 2022 6:00 - 7:00 |
9:00 - 10:00 |
L'importanza dell'architettura di clock nei progetti FPGA |
Una sessione sulle sfide di progettazione relative al clocking FPGA e alle architetture che rendono l'implementazione più gestibile e offrono prestazioni più elevate. | 29 marzo 2022 7:30 - 8:30 |
10:30 - 11:30 |
Architettura dei dispositivi per implementazioni specifiche |
Una sessione sulle interfacce sincrone alla sorgente e quelle basate su SERDES con esempi di implementazione basati sugli strumenti software di Lattice per la configurazione degli IP. | 30 marzo 2022 10:30 - 11:30 |
1:30 - 2:30 |
L'efficiente soluzione Edge AI di Plumerai per Crosslink-NX |
Presentazione dell'acceleratore AI per la piattaforma Crosslink-NX di Lattice. | 30 marzo 2022 12:00 - 1:00 |
3:00 - 4:00 |
Tecnologie, resilienza e protezioni per supply chain Hardware Root of Trust di Lattice |
30 marzo 2022 3:30 - 4:30 |
6:30 - 7:30 |
|
Tecniche di progettazione FPGA |
Una panoramica sui circuiti combinatori e sequenziali e una discussione sui sistemi sequenziali. | 30 marzo 2022 5:00 - 6:00 |
8:00 - 9:00 |
Clock Domain Crossing (CDC) per FPGA |
Uno sguardo al successo dell'implementazione dei circuiti digitali nelle FPGA, compresi il fenomeno della metastabilità e le tecniche di sincronizzazione di base. | 30 marzo 2022 6:30 - 7:30 |
9:30 - 10:30 |
Architettura dei dispositivi per implementazioni specifiche |
Una sessione sulle interfacce sincrone alla sorgente e quelle basate su SERDES con esempi di implementazione basati sugli strumenti software di Lattice per la configurazione degli IP. | 30 marzo 2022 8:00 - 9:00 |
11:00 - 12:00 |
Interfacce generiche |
Uno sguardo alla semplificazione e alla rapidità dell'implementazione delle interfacce SDR/DDR con il modulo Generic Double Data Rate Input/Output (GDDR I/O) di lattice Semiconductor. | 31 marzo 2022 9:00 - 10:00 |
12:00 - 1:00 |
Interfacce ad alta velocità |
Descrizione della struttura generale di un'interfaccia ad alta velocità e demo del generatore di moduli con esempi specifici. | 31 marzo 2022 10:30 - 11:30 |
1:30 - 2:30 |
Interfacce generiche |
Uno sguardo alla semplificazione e alla rapidità dell'implementazione delle interfacce SDR/DDR con il modulo Generic Double Data Rate Input/Output (GDDR I/O) di Lattice Semiconductor. | 31 marzo 2022 5:00 - 6:00 |
8:00 - 9:00 |
Interfacce ad alta velocità |
Descrizione della struttura generale di un'interfaccia ad alta velocità e demo del generatore di moduli con esempi specifici. | 31 marzo 2022 6:30 - 7:30 |
9:30 - 10:30 |
Panoramica sulla sicurezza industriale e sulla resilienza dei prodotti Lattice in conformità con lo standard IEC 62443 |
31 marzo 2022 8:00 - 9:00 |
11:00 - 12:00 |
Upcoming Events
Analog Devices' webinar: Edge to Cloud, Connect & Control with Remote IO modules
This Analog Devices webinar will explain how such modules can be leveraged in the automation system and implemented today to provide more flexibility, edge node insights and connectivity to fit into an edge-to-cloud based AI-driven system.