MOSFET Nexperia specifici per le applicazioni

Ottimizzati per rispondere alle tue esigenze

Man mano che i progettisti spingono oltre i limiti delle prestazioni delle applicazioni, diventa sempre più importante capire come verranno utilizzati i MOSFET in tali applicazioni. In passato, un interruttore di potenza standard con una determinata cifra di merito (FoM, Figure of Merit) poteva in linea di principio funzionare in qualsiasi applicazione. Tuttavia, per soddisfare al meglio funzionalità o requisiti specifici delle applicazioni, diventa sempre più necessario ottimizzare una serie di parametri relativi ai MOSFET. Ad esempio, le applicazioni possono richiedere un avvio graduale, un'ampia area operativa sicura, prestazioni affidabili in modalità lineare o una maggiore protezione. In Nexperia, combiniamo la nostra comprovata esperienza nel campo dei MOSFET con una vasta conoscenza delle applicazioni per creare una gamma sempre più ampia di MOSFET specifici per l'applicazione.

 

ASFET del settore automobilistico per l'effetto valanga ripetitivo

Prestazioni di effetto valanga ripetitivo garantite, idonei per il settore automobilistico

Quando si utilizzano i MOSFET per alimentare carichi induttivi, come il pilotaggio di solenoidi, la maggior parte dei progetti dei circuiti include componenti aggiuntivi per proteggere i MOSFET quando la corrente di carico continua a fluire durante lo spegnimento. Ciò può variare da topologie boost molto efficienti ma costose che riutilizzano la corrente fino a un metodo meno efficiente ma più conveniente che si serve di un diodo a ruota libera. La semplice opzione alternativa con una configurazione a effetto valanga ripetitivo è stata possibile solo grazie all'utilizzo della tecnologia planare. Ottimizzando i MOSFET in modo che le correnti con effetto valanga ripetitivo possano essere gestite facilmente mantenendo una temperatura di congiunzione inferiore a 175 °C, Nexperia offre un dispositivo veramente robusto in grado di garantire numerosi risparmi a livello di sistema.

Caratteristiche principali

  • • Conformità allo standard AEC-Q101
  • • Prestazioni di effetto valanga ripetitivo garantite, testati fino a 1 miliardo di cicli
  • • La robusta tecnologia al silicio combinata con le prestazioni termiche di LFPAK garantisce che la temperatura del die rimanga al di sotto dei 175 °C
  • • La semplicità di utilizzo di un singolo MOSFET riduce la complessità della BOM e del circuito, consentendo un risparmio di spazio e di costo del sistema
  • • La moderna tecnologia Trench in alternativa alle vecchie tecnologie planari 
  • • Maggiore efficienza e commutazione più rapida rispetto al metodo del diodo a ruota libera 

Applicazioni

  • • Applicazioni per il gruppo motopropulsore
  • • Controllo di solenoidi e attuatori per il settore automobilistico
  • • Controllo di motori
  • • Controllo di solenoidi
  • • Carichi ausiliari
  • • Controllo di trasmissione
  • • Sistemi di frenata

Note sulle applicazioni

Video

     

     

Prodotti/Schede tecniche

50/55 V per motori CC da 36 V

SOA ottimizzata, elevato indice ID ed eccellente capacità di effetto valanga

La domanda di motori CC da 36 V è in aumento poiché vengono spesso utilizzati con batterie agli ioni di litio a più celle, in una gamma sempre più ampia di applicazioni. Dagli elettroutensili a batteria alle apparecchiature elettriche per esterni e persino biciclette e scooter elettrici. Per alimentare in modo sicuro ed efficiente queste applicazioni molto esigenti, i MOSFET devono essere ottimizzati per un livello di corrente elevato, una zona operativa sicura rinforzata e un elevato indice di robustezza dell'effetto valanga. Nexperia li ha anche ottimizzati per migliorare la loro efficienza con la gamma di ASFET da 50/55 V.

Caratteristiche principali

  • • La tecnologia di supergiunzione di Nexperia fornisce un' area operativa sicura (SOA, Safe Operating Area) potenziata per supportare la dissipazione di potenza dovuta a guasti di cortocircuiti
  • • ID (max) – 200 A in un LFPAK56, che consente una coppia massima dal motore e gestisce in modo affidabile carichi elevati e condizioni della corrente di stallo
  • • Dissipazione di energia del potenziale UIS (unclamped inductive spiking) inferiore del 20% rispetto a quella di analoghi MOSFET da 60 V
  • • Le caratteristiche di basso RDS(on) di Nexperia offrono maggiore efficienza, garantendo una maggiore durata della batteria
  • • Come per tutte le applicazioni del motore, il sistema presenta un livello di vibrazione che non può essere attenuato. LFPAK offre un livello eccezionale di affidabilità e robustezza a livello di scheda.
  • • Molti dispositivi vengono forniti a livello logico, il che consente di commutarli direttamente da un dispositivo a microcontroller

Applicazioni

  • • Controllo del motore CC senza spazzole
  • • Raddrizzatore sincrono in applicazioni da CA a CC ad elevata potenza, ad esempio gli alimentatori dei server
  • • Protezione della batteria e sistemi di gestione della batteria (BMS)
  • • Interruttore di carico
  • • Applicazioni con batteria agli ioni di litio a 10 celle (36 V - 42 V)

Note sulle applicazioni

Video

     

Prodotti/Schede tecniche

ASFET per scambio di calore e avvio graduale con SOA rinforzata

Modalità lineare affidabile, SOA rinforzata e RDS(on) basso

Che si tratti di cloud o edge, viviamo davvero 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gran parte della nostra vita quotidiana dipende da computer basati su rack e da sistemi di comunicazione e archiviazione costantemente attivi. Per evitare che questi sistemi subiscano interruzioni di corrente e per proteggere i componenti della scheda sostitutiva quando inseriti in un sistema alimentato, è essenziale che la corrente di spunto sia attentamente controllata. Nei MOSFET normali, una SOA rinforzata e un RDS(on) basso si escludono a vicenda. Offrendo entrambe le funzionalità in un unico dispositivo, i MOSFET specifici di Nexperia per lo scambio di calore e l'avvio graduale sono ottimizzati per funzionare in un mondo che non si ferma mai.

Caratteristiche principali

  • • I MOSFET con elevate prestazioni in modalità lineare e un'area operativa sicura (SOA) rinforzata sono necessari per gestire la corrente di spunto in modo efficace e affidabile quando nel backplane vengono introdotti carichi capacitivi.
  • • Quando una scheda sostitutiva vien alimentata in sicurezza, il MOSFET è completamente acceso. In questa modalità di funzionamento, un valore RDS(on) basso è di fondamentale importanza per aiutare a mantenere le temperature basse e il sistema alla massima efficienza.
  • • Il nuovo dispositivo potenzia la SOA del 166% rispetto ai 50 V di un D2PAK

Applicazioni

  • • Scambio di calore per l'infrastruttura delle comunicazioni
  • • Server disposto a rack/blade server ad alte prestazioni
  • • Scambio di calore per blade server

Note sulle applicazioni

Video

Prodotti/Schede tecniche



Video più recenti

Il filtro selezionato non ha restituito alcun risultato.

Non perderti le ultime novità sull'elettronica

Abbiamo aggiornato la nostra politica sulla privacy. Si prega di prendere un momento per rivedere questi cambiamenti. Cliccando su Accetto, l'utente accetta la Politica sulla privacy e Condizioni di utilizzo di Arrow Electronics.

Il nostro sito web mette i cookies sul vostro dispositivo per migliorare la vostra esperienza e il nostro sito. Leggete altre informazioni sui cookies che usiamo e su come disabilitarli qui. I cookies e le tecnologie di tracking possono essere usati per scopi commerciali.

Con un click su “Accept”, voi consentite l'inserimento dei cookies sul vostro dispositivo e l'uso da parte nostra di tecnologie di tracking. Per avere altre informazioni e istruzioni su come disabilitare i cookies e le tecnologie di tracking, clickate su “Read More” qui sotto. Mentre l'accettazione dei cookies e delle tecnologie di tracking è volontaria, una loro disabilitazione potrebbe determinare un funzionamento non corretto del sito web, ed alcuni messaggi di allarme potrebbero essere per voi meno importanti.

Noi rispettiamo la vostra privacy. Leggete qui la nostra politica relativa alla privacy